
«Un romanzo avvincente e allo stesso tempo una riflessione affascinante su eredità, senso di colpa, complicità, orrori di guerra e, soprattutto, sul potere singolare dell'arte.»
- Alyssa Palombo, autrice di Le confessioni dei Borgia -
Milano, 1490. Cecilia Gallerani è solo una sedicenne alla corte di Ludovico il Moro quando l'amore di quest'ultimo e il genio del suo pittore di corte, Leonardo da Vinci, congiurano per farla passare alla Storia. Immortalata per sempre, cinquecento anni dopo sarà ancora lì, a stringere il suo ermellino candido, in uno dei ritratti più famosi dell'arte. Ma...
Vai alla scheda

Il Duomo di Milano come nessuno lo ha mai raccontato.Milano, 1385. Forza, conquista,...
Vai alla scheda
A volte la speranza è un raggio colorato lì dove non resta niente.
Nives Schwartz...
Vai alla scheda
Fall River, Massachusetts. È la mattina del 4 agosto 1892 quando un urlo squarcia...
Vai alla scheda
197 d.C. È notte fonda quando Elio Galeno, medico personale della famiglia imperiale,...
Vai alla scheda
Fu la donna dal viso più perfetto che si fosse mai visto.Ma era la sua mente la...
Vai alla scheda
Roma, estate 1492. Rodrigo Borgia è appena stato eletto papa con il nome di Alessandro...
Vai alla scheda
Una terra lontana. Un marito pericoloso. Un amore proibito.
Nella vena di Lucinda...
Vai alla scheda
217 d.C. Iulia Domna, imperatrice filosofa, sposa di Settimio Severo e madre di Geta...
Vai alla scheda
Milano 1932. La vita del giovane Pietro Morando, segnata dalle feroci liti tra i...
Vai alla scheda
Il romanzo dei Romanov
«Molti hanno raccontato la mia storia. Adesso è il mio turno.»...
Vai alla scheda
Nel mondo antico, c'era un esercito più temuto degli altri.Un esercito in grado...
Vai alla scheda
Ci sono imperatori che muoiono con i loro imperi.E altri che sopravvivono nella leggenda.È...
Vai alla scheda
Alla corte di Vienna, dove sono nate entrambe, arciduchesse, figlie dell'imperatrice...
Vai alla scheda
Orfana. Ballerina di corte.
Sposa di un diplomatico francese.
Esule in un mondo
che...
Vai alla scheda
Milano, 1496. Leonardo da Vinci ha atteso con ansia quel primo incontro con frate...
Vai alla scheda
Maria ha quindici anni, vive in un paesino dell'Appennino centro meridionale e mantiene...
Vai alla scheda
Cordova, 1928. Alejandra non ha mai conosciuto altro che l'Hostería del Potro: è...
Vai alla scheda
«Vincere per Roma!» 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano...
Vai alla scheda
