Nunzio Galantino

Vivere le parole

Per un vocabolario dell'esistenza

«Le parole non sono neutre, né lasciano mai le cose come stanno. Vivere le parole significa superare sospetti, paure e chiusure per assumere il coraggio liberante dell'incontro». dalla Prefazione di PAPA FRANCESCO

Le parole non sono inerti e passivi strumenti nelle nostre mani. Le parole hanno un'anima e vogliono essere comprese, non solo pronunciate e usate, ma vissute nel cuore, abitate. In tempi di iper-informazione, ma di cocente incomunicabilità fra le persone, urge il bisogno di penetrare e vivere più a fondo le parole, nella consapevolezza che ne stiamo perdendo il senso profondo, abituati come siamo a banalizzarle, ripeterle, ridurle, fino a scarnificarle, cioè svuotarle di concretezza, di approdo al reale, di legame con la carne e con la vita. È così che riduciamo le parole, e con esse i sentimenti, scoprendo d'improvviso di avere "anime afone", non certo prive d'istruzione, ma inconsapevoli della complessità del quotidiano. Ecco allora un ricco repertorio di 101 "parole scelte" che rivisita il lessico di ogni uomo e donna di buona volontà: destino, ragione, sentimento, limite, tempo, libertà, coerenza, gratuità, reciprocità, perdono, ascolto. La società contadina sapeva "nominare" attrezzi, alberi, piante; la nostra invece fa fatica a conservare il senso delle parole, riducendole sempre più spesso a suoni. La parola esce dall'uomo e lo penetra, lo dilata e ne spalanca gli orizzonti. Chi si sforza di abitare le parole si mette sulle tracce del mistero, lo afferra pur senza possederlo e, senza saperlo, invita altri a fare altrettanto. È una fatica ripagata, alla quale si è invitati in queste pagine
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 252
Pubblicazione Settembre 2018
ISBN 978885852017
Vivere le parole
Nunzio Galantino
Nato a Cerignola (fg), è stato nominato vescovo il 9 dicembre 2011 da papa Benedetto XVI. 
Il 25 marzo 2014 papa Francesco lo nomina Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Dal 26 giugno 2018 è Presidente dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Per Piemme ha pubblicato Vivere le parole.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Nunzio Galantino

Potrebbero piacerti