Paolo Brosio

Viaggio a Medjugorje

Trent'anni con la Regina della Pace

Per Paolo Brosio Medjugorje significa trasformazione interiore, profonda rinascita nella fede. Dal primo pellegrinaggio compiuto in Bosnia-Erzegovina all’inizio del 2009 la sua vita è radicalmente cambiata. Lo ha raccontato nei due primi libri, bestseller internazionali che hanno superato le 500.000 copie: A un passo dal baratro e Profumo di lavanda. Paolo è instancabile. Tiene centinaia di incontri in parrocchie, santuari e associazioni in ogni parte d’Italia, partecipa a dibattiti televisivi in programmi RAI e Mediaset e continua ad accompagnare pellegrini desiderosi di vivere l’incontro con la Madonna. Con i viaggi a Medjugorje continua a raccogliere fondi per il progetto “Nonni e Nipoti”, l’orfanotrofio di suor Kornelya in fase di ultimazione, e per il progetto “Bravi ma Poveri”, borse di studio a studenti meritevoli che i frati francescani destinano a giovani della Bosnia-Erzegovina. Medjugorje ha un significato tutto particolare in questo 2011, anno in cui si celebra il trentesimo anniversario dall’inizio delle apparizioni della “Gospa”. Paolo non poteva mancare all’appuntamento e, con la verve giornalistica che lo caratterizza, racconta i principali avvenimenti di un pellegrinaggio straordinario da Forte dei Marmi a Medjugorje. L’incontro in Italia con il vescovo di Loreto, la visita a padre Jozo in un’isoletta croata, l’incontro con i veggenti sono solo alcuni degli episodi che si intrecciano alle testimonianze di conversioni e guarigioni miracolose, al ricordo delle celebrazioni dell’anniversario – il 25 giugno – fino alla partecipazione al Festival dei Giovani di agosto. Ma non è tutto: Paolo racconta il miracolo di guarigione fisica di un muratore pugliese paralizzato alle gambe e la scoperta, grazie a quattro giornalisti croati, di alcuni documenti segreti della polizia comunista che, nei primi anni delle apparizioni, minacciò il vescovo e i francescani. È un diario di viaggio vibrante di speranza, quella speranza che fa dire a Paolo che «Medjugorje è il “paese delle meraviglie”».
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 396
Pubblicazione Marzo 2013
ISBN 978886621619
Viaggio a Medjugorje
Paolo Brosio
Nato ad Asti il 27 settembre 1956, risiede a Forte dei Marmi. Laureato in Giurisprudenza, coltiva la passione per il giornalismo sin dai tempi dell¿università. Dopo aver diretto per qualche anno l¿ufficio stampa della squadra Pisa Calcio, diventa praticante professionista al Secolo XIX. Comincia la carriera televisiva in Fininvest come inviato speciale della prima edizione di "Studio Aperto" su Italia 1 e poi passa con Emilio Fede al TG4 dove seguirà tutta la vicenda di Tangentopoli dal Palazzo di Giustizia di Milano. Seguono le partecipazioni a vari programmi televisivi: Quelli che il calcio, Sanremo Notte, Domenica In, L¿Isola dei Famosi, Stranamore e Linea Verde, le telecronache della Juventus su Mediaset e un programma di successo sul Giro d¿Italia. Con Piemme ha pubblicato i bestseller A un passo dal baratro. Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita, Profumo di lavanda. Medjugorje, la storia continua,Viaggio a Medjugorje. Trent¿anni con la Regina della Pace, Nella terra delle meraviglie e Raggi di luce e nel 2015 I misteri di Maria.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Paolo Brosio

Potrebbero piacerti