Luca Bassani

Un sogno chiamato Wally

Una straordinaria storia di passione e innovazione

«La verità è che prima di essere un imprenditore io sono stato un cliente: ho creato Wally proprio perché non riuscivo a trovare sul mercato un'imbarcazione che potesse soddisfarmi. Ho sempre voluto disegnare e vendere barche per migliorare l'esperienza di chi le compra. A me piace innovare per migliorare, non semplicemente per cambiare.»
In principio è stato definito un folle presuntuoso, successivamente un genio rivoluzionario. Dallo scetticismo alla consacrazione: "il Che Guevara che ha rivoluzionato le barche di lusso". Luca Bassani ha stravolto i canoni della nautica, ha avuto il coraggio di proporre idee molto personali e dirompenti. Il marchio Wally è diventato nel tempo sinonimo di tecnologia e innovazione, comfort e stile, velocità e lusso. Dalle estati adolescenziali a Portofino, con il primo approccio alla vela su un piccolo Optimist, al rivoluzionario Wallygator nel '91, con la cabina dell'armatore posizionata a prua e l'albero in carbonio, primo esemplare al mondo tra le barche da crociera, fino all'avveniristica prua verticale nel '94. Nel 2003 la prima barca a motore: il WallyPower 118, ancora oggi visto come un faro nel mondo del design, e non solo della nautica. Quella di Wally è una storia di passione, di creatività e visione. In questo racconto si alternano vittorie e sconfitte, intuizioni ed errori, amicizia e rivalità. Il tutto in una costante ricerca di nuove e inesplorate modalità di progettazione e di produzione: «Mi sento sempre quel bimbo di nove anni che passava ore a divorare libri sui velieri del passato. Sono un uomo di mare che ha realizzato il proprio sogno. Un sogno chiamato Wally. E voglio continuare a proporre nuove imbarcazioni ai confini dell'innovazione e dell'avanguardia».
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 208
Pubblicazione Novembre 2024
ISBN 978885669607
Un sogno chiamato Wally
Luca Bassani
È nato a Milano nel 1956. Laureato in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano, ha fondato nel 1994 la società Wally, ideando e realizzando le barche a vela più ambite al mondo. Le sue innovazioni tecniche e di design hanno rivoluzionato i concetti di navigazione facile, confortevole e veloce. Nel 2003 ha allargato i propri orizzonti sviluppando il WallyPower 118, dando vita a una ulteriore rivoluzione nel settore delle barche a motore, come aveva già fatto con la vela. Eccellente velista, con partecipazioni e successi nelle regate di tutto il mondo, è membro di New York Yacht Club, Yacht Club Costa Smeralda, Yacht Club Italiano e Yacht Club de Monaco.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti