Roberto Repole, Domenico Agasso

Sperare è ancora possibile

Il messaggio di san Francesco, una luce oltre il buio del nostro tempo

«Nel panorama della storia umana poche figure risplendono con la stessa intensità di san Francesco d'Assisi. Non è un personaggio relegabile nei secoli passati, ma una presenza vibrante che parla ancora e direttamente agli uomini e alle aspirazioni del nostro tempo.»
Cosa può dirci un uomo del 1200 come san Francesco rispetto alle sfide che siamo chiamati ad affrontare nel nostro tempo, nel nostro mondo in continuo mutamento? Cosa rende unico il «santo poverello», e perché è considerato ancora oggi una delle figure più importanti non solo della Chiesa, ma della storia dell'umanità? Sono solo alcune delle questioni su cui indaga l'arcivescovo di Torino Roberto Repole in questo libro, illuminante e innovativo perché lontano dall'essere l'ennesima biografia o una mera raccolta di aneddoti sulla vita del santo di Assisi. Il suo voto di povertà, l'amore per ogni creatura, la sua arte poetica sono fatti ormai noti: l'obiettivo dell'autore è invece quello di mostrare un lato inedito di Francesco, il vero motivo per cui, a distanza di otto secoli, il suo nome e il suo ricordo continuano a risuonare nell'immaginario comune, ad affascinare, ispirare e orientare l'uomo di oggi in un'epoca di profondo cambiamento o, come dice papa Francesco che dal santo ha preso il nome, in un radicale cambiamento d'epoca. Scopriamo così che san Francesco ha saputo come pochi altri adeguarsi alle trasformazioni del proprio tempo, incarnando un modello sorprendente di adattamento e resilienza; il suo messaggio, tramandato di generazione in generazione, può accompagnarci oggi verso le prove che ci attendono, insegnandoci a camminare in equilibrio sul filo sottile che separa saggezza tradizionale e nuove idee, tra l'importanza di preservare il passato e la necessità di guardare con fiducia e speranza verso il futuro.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 160
Pubblicazione Ottobre 2024
ISBN 978885669422
Sperare è ancora possibile
Roberto Repole
Già docente di Ecclesiologia, di Ministero Ordinato e di Teologia Sistematica alla facoltà Teologica dell'Italia settentrionale, sezione di Torino, e poi preside della stessa facoltà, è stato presidente dell'ATI (Associazione Teologica Italiana) dal 2011 al 2019. Dal 19 febbraio 2022 è arcivescovo metropolita di Torino e vescovo di Susa.
Leggi di più
Scheda autore
Domenico Agasso
Giornalista e scrittore, è vaticanista per La Stampa e coordinatore di Vatican Insider, sito indipendente di informazione sulla Santa Sede e la Chiesa cattolica. È autore di vari volumi tra cui il libro-intervista con papa Francesco Dio e il mondo che verrà (Piemme-Lev 2021). Ha curato le opere Cari bambini...
Il Papa risponde alle vostre domande (Mondadori Electa 2023) e Sperare è ancora possibile dell'arcivescovo di Torino Roberto Repole (Piemme 2024).
Come cronista segue il pontefice in tutti i suoi viaggi internazionali.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti