Chiara Amirante

Solo l'amore resta

Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada

È nel ’90 che Chiara inizia a dedicarsi ai ragazzi di strada, al «popolo della notte», nei luoghi più degradati di Roma, negli inferi dell’emarginazione, della tossicodipendenza. Nasce così «Nuovi Orizzonti» che – dalla prima comunità residenziale – si trasforma in breve tempo in una vera e propria «factory dell’amore» con più di duecento Centri di accoglienza e di formazione, oltre settecento Équipe di servizio, cinque Cittadelle Cielo in via di realizzazione e più di trecentocinquantamila Cavalieri della Luce impegnati a portare la rivoluzione dell’amore nel mondo. Una irresistibile impresa, «un vero miracolo», dice Chiara, che non avrebbe potuto realizzarsi senza l’aiuto di Dio, di centinaia di volontari e di tantissimi amici.
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 224
Pubblicazione Marzo 2014
ISBN 978886836707
Solo l’amore resta
Chiara Amirante
Nata nel 1966, è fondatrice e presidente della comunità "Nuovi Orizzonti". Fin dal 1990 si dedica ai ragazzi di strada, al "popolo della notte", nei luoghi più degradati di Roma. Nasce così "Nuovi Orizzonti" che - dalla prima piccola comunità residenziale a Trigoria - si trasforma in breve in una vera e propria "factory dell'amore", della solidarietà e dell'accoglienza con sedi e attività in tutto il mondo. Nel 2003 il sindaco di Roma Veltroni le ha consegnato il Premio Campidoglio. Nel 2004 Giovanni Paolo II l'ha nominata consultrice del Pontificio consiglio per i migranti e dal 2011 è membro del Comitato scientifico per la rivista People on the Move dello stesso Dicastero. Nel 2012 Benedetto XVI l'ha nominata consultrice del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione ed è stata nominata uditrice alla XIII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi. L'impegno di "Nuovi Orizzonti" si dispiega su vari fronti: 1020 Équipe di Servizio; 228 Centri di accoglienza, formazione e orientamento, di cui 83 Centri Residenziali di Accoglienza, Reinserimento e Formazione; 63 Centri di Ascolto, di Prevenzione e di Servizio; 82 Famiglie Aperte; 5 Cittadelle Cielo in via di realizzazione; più di 700.000 Cavalieri della Luce impegnati a portare la rivoluzione dell'amore nel mondo. Chiara Amirante è autrice di molti libri tra cui i bestseller Solo l'amore resta (Piemme, 2012), E gioia sia (Piemme, 2014), Dialogare con Dio (Piemme, 2015).
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Chiara Amirante

Potrebbero piacerti