Padre Maurizio Botta

Senza freni

Sull'ossessione del controllo

Perché noi uomini e donne moderni siamo così ossessionati dal controllo? Perché non riusciamo più a goderci il presente, a rilassarci, a mollare il freno, a lasciarci stupire? Sono le domande che Maurizio Botta si pone in questo nuovo libro, ancora una volta ispirato alle sue amatissime catechesi, che registrano sempre il tutto esaurito perché in grado di toccare le corde sensibili di ognuno di noi. Una società veloce, frenetica, in cui bisogna stare sempre al passo, conduce inevitabilmente alla convinzione di dover avere tutto sotto controllo, tutto programmato, pena rimanere indietro, venire esclusi, essere considerati non all'altezza, deboli. Senza rendercene conto, questa smania ci porta a sacrificare le nostre giornate correndo dietro a soddisfazioni effimere e, in questo continuo affannarsi, a rimetterci sono soprattutto le due stagioni della vita più autentiche: l'infanzia e la vecchiaia, quando il giudizio degli altri non ci tocca e siamo davvero liberi di vivere come ci pare. Oggi anticipiamo la fine dell'infanzia e posticipiamo il più possibile l'inizio della vecchiaia, perché ciò che è spontaneo e incontrollabile ci spaventa. Padre Maurizio, studiando i Vangeli e confrontandosi ogni giorno con persone di ogni età, estrazione e religione, ha riflettuto a lungo su queste tematiche fondamentali, e in queste pagine ci sprona a vivere davvero a pieno ogni momento, a non dare nulla per scontato, a essere grati: proprio la gratitudine è il primo passo per imparare l'arte dell'accontentarsi, del godere dei semplici, immensi doni che la vita ci offre ogni giorno.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 144
Pubblicazione Febbraio 2025
ISBN 978885669706
Senza freni
Padre Maurizio Botta
Nato a Biella nel 1975, sacerdote dal 2006, una laurea all'Università Bocconi di Milano, esercita il suo ministero presso la Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri a Roma. Ha pubblicato diversi libri, tra cui: Le domande grandi dei bambini (Itaca 2016); Sceglierà lui da grande (ESD 2016); Sto benissimo soffro molto (ESD 2017); Uomini e donne. Crisi di lei, crisi di lui, crisi di tutti e due? (ESD 2018); Quel cretino di un cristiano (San Paolo 2021); Le domande piccole dei grandi (ESD 2022). Per Piemme ha pubblicato, nel 2023, Il ritmo della lumaca.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Padre Maurizio Botta

Potrebbero piacerti