Vite dannate dei grandi personaggi della letteratura
IL PICCOLO LIBRO DEI GRANDI SCRITTORI PERSEGUITATI DALLA STORIA Persecuzioni religiose, guerre, regimi totalitari, lutti, malattie, esilio, discriminazioni di genere... Innumerevoli sono stati gli inferni che scrittori e scrittrici, in ogni epoca e in ogni continente, hanno dovuto attraversare.
Da Saffo a Bulgakov, da Orazio a García Márquez, da Kipling a Doris Lessing, Santiago Posteguillo ci guida in un viaggio straordinario tra storie, aneddoti ed esperienze personali dei grandi autori perseguitati, che hanno saputo trasformare il tormento in capolavori eterni. Con stile raffinato e sensibilità narrativa, Posteguillo ci regala un omaggio vibrante ai libri e agli autori che, sfidando l'oscurità, sono in grado ancora oggi di elevarci e ispirarci.
Santiago Posteguillo è uno dei maggiori scrittori di romanzi storici al mondo, con un milione di copie vendute solo in Spagna. L'Africano è il suo esordio, primo di una saga di straordinario successo su Scipione, di cui fanno parte Invicta Legio, Il tradimento di Roma e La fine di Scipione. I successivi L'Ispanico, Circo Massimo, L'ira di Traiano, La legione perduta e L'ultima vittoria raccontano le gesta di Traiano. A Iulia. Storia di un'imperatrice (vincitore del Premio Planeta 2018) segue nel 2020 L'imperatrice che sfidò gli dei, il secondo volume della serie.