Liliana Segre, Pia Valentinis

Scolpitelo nel vostro cuore

Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno: un viaggio nella Memoria

Non dite mai che non ce la potete fare, non è vero. Ognuno di noi è fortissimo e responsabile di se stesso. Dobbiamo camminare nella vita, una gamba davanti all'altra.
 Che la marcia che vi aspetta sia la marcia della vita. Questo vorrei dirvi. "La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dellʼoggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare." dall'Introduzione di Daniela Palumbo
Leggi di più
Marchio Il Battello a Vapore
Pagine 112
Pubblicazione Novembre 2018
ISBN 978885666754
Scolpitelo nel vostro cuore
Liliana Segre
È nata a Milano. Ha vissuto l'esperienza della deportazione nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau a tredici anni. È partita il 30 gennaio 1944 dal Binario 21 della stazione Centrale di Milano ed è stata l'unica bambina di quel treno a tornare indietro. Da anni si dedica alla testimonianza dell'olocausto soprattutto tra i ragazzi, perché le sue parole possano seminare il ricordo e arrivare alle generazioni future. Il 19 gennaio 2018 il Presidente della Repubblica l'ha nominata senatrice a vita "per aver illustrato la Patria con altissimi meriti in campo sociale".
Leggi di più
Scheda autore
Pia Valentinis
Pia Valentinis, nata a Udine, vive a Cagliari ed è considerata una tra le più importanti illustratrici per ragazzi. Vincitrice di tre premi Andersen, ha pubblicato con le più prestigiose case editrici italiane e internazionali e ha esposto i suoi lavori in numerose mostre.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti