Antonio Mazzi

Saggezza e follia

La mia vita, i miei incontri, i miei valori e il nostro futuro

Antonio aveva solo tredici mesi quando suo padre morì improvvisamente, lasciandolo solo con una mamma sofferente, incinta del secondo figlio. La sua è stata un'infanzia difficile, segnata dalla povertà, dalla solitudine, dalla paura e l'incertezza per il futuro, in un'Italia che stava sprofondando nei terribili anni della Seconda guerra mondiale. Non era un ragazzino semplice, Antonio: non gli piaceva la scuola, era indisciplinato e arrabbiato, soprattutto con Dio, colpevole, ai suoi occhi, di aver portato via il suo papà. Solo anni dopo avrebbe compreso che senza quella perdita non ci sarebbe stata la vocazione: quella di divenire prete, sì, ma soprattutto di essere padre per tutti coloro che, persi e spaventati, avrebbero avuto bisogno di lui, di una mano che li tirasse fuori dall'abisso. Il cammino che lo ha portato a diventare il don Mazzi di Exodus che tutti conosciamo è stato lungo e accidentato, pieno di dubbi, sfide, incontri difficili, ma illuminato da un unico obiettivo: fare del bene. Per la prima volta, don Antonio Mazzi si racconta in questa autobiografia sincera, dura e commovente, ripercorrendo i frenetici anni della giovinezza e quelli più riflessivi della vecchiaia, condividendo pensieri sull'esistenza, sulla morte, sul futuro. Pagine dense e incalzanti che si leggono come un romanzo, il romanzo di una vita al servizio degli altri, votata alla costruzione di un mondo migliore. In un tempo in cui la speranza sembra affievolirsi giorno dopo giorno, il messaggio di don Mazzi risuona forte e chiaro: non smettiamo di credere nel domani.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 176
Pubblicazione Novembre 2025
ISBN 979122380036
Saggezza e follia
Antonio Mazzi
Don Antonio Mazzi, nato a Verona nel 1929, è ordinato sacerdote nel 1956, dopo la laurea in teologia. Dal 1955 al 1984 è responsabile di iniziative di assistenza e formazione per giovani con problemi in collaborazione con istituzioni pubbliche e università. Nel 1984 dà vita a Exodus, un progetto educativo per il recupero di ragazzi tossicodipendenti che ha la sua prima e storica sede nella Cascina Molino Torrette all'interno del Parco Lambro di Milano. È giornalista professionista e autore di numerosi libri.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Antonio Mazzi

Potrebbero piacerti