Luca Canali

Roma infinita

«Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.» «Dopo lunghe e raffi nate torture, faceva precipitare in mare i condannati, davanti ai suoi occhi; un gruppo d imarinai li attendeva coi remi e con gli arpioni e ne dilaniava i corpi, affi nché non potesse rimanervi il minimo residuo di vita.» «Se la tua morte sarà pianta da tutti i tuoi amanti, piangerà mezza Roma.» Ogni grande impero si basa sul sangue e sugli intrighi. E l'impero romano, che è stato il più grande di tutti, non fa differenza. Sete di affermazione e di ricchezze, lussuria, erotismo, rapacità, vendette hanno trasformato un piccolo villaggio della campagna laziale in una città padrona del mondo. Sinonimo stesso di forza e di coraggio, ma soprattutto di potere. E al gioco del potere, o si vince o si muore. Dalla repubblica alla monarchia all'impero, non c'è sfrenatezza a cui i protagonisti dell'Urbe non si siano lasciati andare. E non c'è arma - pugnale, spada, fuoco, maldicenza, veleno, sesso - che non sia stata usata. Dalla penna di uno dei più illustri latinisti, intrecciando racconto e fonti storiche, l'avvincente affresco di una Roma covo di belve e vivissima di fermenti e di menti geniali. Perché la forza è utile per conquistare il potere, ma per mantenerlo serve la grandezza.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Varia
Pagine 780
Pubblicazione Giugno 2015
ISBN 978885664949
Roma infinita
Luca Canali
(Roma, 1925-2014). Considerato uno dei più grandi latinisti italiani, dopo un lungo impegno politico, si è dedicato all'attività letteraria e didattica. Ha insegnato nelle università di Roma e di Pisa, è stato redattore e condirettore de "Il Contemporaneo" e ha collaborato con "Paragone", "Il Verri", "Nuovi Argomenti". Scrittore e poeta, ha pubblicato numerose opere di narrativa e saggistica.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti