Paolo Brosio

Raggi di luce

Un reportage sulla figura di Maria, in cerca delle scie di luce che la Madonna ha lasciato nel corso della storia: dalle prime testimonianze cristiane fino a oggi. Paolo Brosio – dopo libri di grande successo – affronta questa volta un’inchiesta mariana a tutto tondo, incastonando con sapienza storie di ieri e di oggi: la fede umile della gente del Sud, nel racconto emblematico della sposina miracolata dei Quartieri spagnoli di Napoli; il caso unico della guarigione di Andrea, il ragazzino calciatore, e la sorprendente vicenda di Maria Pia che ricomincia a camminare dopo una terribile malattia; lo scetticismo della “Madonna rifiutata” dalle alte sfere ecclesiali, ma apparsa più volte ad Adelaide Roncalli nel maggio del 1944; la devozione ardente delle migliaia di pellegrini che si recano ogni anno a Lourdes, Fatima e Medjugorje. Brosio ha poi indagato nelle vite delle mistiche Teresa Musco e madre Speranza. Fra i documenti raccolti, si segnalano le conclusioni della Commissione internazionale d’inchiesta presieduta dal cardinale Camillo Ruini e la dichiarazione incredibile che il vescovo di Mostar rilasciò pochi giorni dopo la prima apparizione del 1981, in cui rivelava, contrariamente a quanto poi avrebbe sostenuto in seguito, che le apparizioni erano autentiche e che i piccoli veggenti dicevano la verità. Storie di guarigioni, di miracoli, di santi e luoghi legati a Maria si susseguono in un’appassionante narrazione che prende le mosse dalla vicenda incredibile di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco, che nella Madonna ha indicato la mamma a cui affidarsi, sempre pronta a intercedere per coloro che la cercano e la invocano nella preghiera.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 364
Pubblicazione Marzo 2014
ISBN 978885663200
Raggi di luce
Paolo Brosio
Nato ad Asti il 27 settembre 1956, risiede a Forte dei Marmi. Laureato in Giurisprudenza, coltiva la passione per il giornalismo sin dai tempi dell¿università. Dopo aver diretto per qualche anno l¿ufficio stampa della squadra Pisa Calcio, diventa praticante professionista al Secolo XIX. Comincia la carriera televisiva in Fininvest come inviato speciale della prima edizione di "Studio Aperto" su Italia 1 e poi passa con Emilio Fede al TG4 dove seguirà tutta la vicenda di Tangentopoli dal Palazzo di Giustizia di Milano. Seguono le partecipazioni a vari programmi televisivi: Quelli che il calcio, Sanremo Notte, Domenica In, L¿Isola dei Famosi, Stranamore e Linea Verde, le telecronache della Juventus su Mediaset e un programma di successo sul Giro d¿Italia. Con Piemme ha pubblicato i bestseller A un passo dal baratro. Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita, Profumo di lavanda. Medjugorje, la storia continua,Viaggio a Medjugorje. Trent¿anni con la Regina della Pace, Nella terra delle meraviglie e Raggi di luce e nel 2015 I misteri di Maria.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Paolo Brosio

Potrebbero piacerti