David B. Gil

Otto milioni di dei

Giappone, 1578. Una serie di morti turba la quiete della missione dei gesuiti. Tre confratelli sono stati uccisi brutalmente e padre Martín Ayala è chiamato a indagare. Lo studioso, famoso linguista e traduttore, era stato tra i primi gesuiti ad approdare in Giappone. A Nagasaki, ad attendere il suo ritorno, troverà Kudō Kenjirō, un giovane samurai che lo scorterà nei feudi più remoti del regno, dove entrambi dovranno affrontare paura e diffidenza, ma anche forze misteriose che cospirano contro di loro. Perché in un mondo avvolto dalla nebbia del tempo, il cui cielo è popolato da otto milioni di dei, chi ne adora uno solo non soltanto è straniero. È un pericolo. David B. Gil è nato a Cadice nel 1979 e ha studiato giornalismo. Nel 2017 ha autopubblicato El guerrero a la sombra del cerezo, anch'esso ambientato in Giappone, che ha vinto il Premio Hislibris de Literatura Histórica. Otto milioni di dei, già opzionato per la tv, lo ha consacrato come uno dei maggiori autori di romanzi storici. La sua passione e conoscenza del Giappone antico gli hanno fatto guadagnare un numerosissimo seguito di lettori affezionati.
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 704
Pubblicazione Febbraio 2024
ISBN 978885544804
Otto milioni di dei
David B. Gil
È nato a Cádiz nel 1979 e ha studiato giornalismo. Nel 2017 è uscito il suo primo romanzo, autopubblicato, El guerrero a la sombra del cerezo, anch'esso ambientato in Giappone, che è stato il primo romanzo autopubblicato a vincere il Premio Hislibris de Literatura Histórica nonché tuttora il romanzo storico più venduto online in Spagna. Nel 2019 è uscito Otto milioni di dei, un grande successo, con otto ristampe e i primi posti in tutte le classifiche, già opzionato per la tv, che lo ha consacrato come uno dei maggiori autori di romanzi storici in lingua spagnola. La sua passione e conoscenza del Giappone antico gli hanno guadagnato un numerosissimo seguito di lettori affezionati.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti