Vincenzo De Luca

Nonostante il PD

Fra partito fluido, PNRR al palo, Sud tradito e passioni tristi

Vincenzo De Luca è presidente della Regione Campania dal 2015. È stato il sindaco più amato d'Italia. Il piglio decisionista, la battuta sempre pronta, la determinazione appassionata lo hanno reso uno dei politici più noti, apprezzati e mediatici di questi anni. In questo libro sincero e ricco di riflessioni (e di passioni tristi, come le chiama lui) troviamo il politico raffinato che passa in rassegna vizi e virtù del Belpaese, soprattutto del suo amato Sud, con un'operazione-verità che sfata luoghi comuni e pregiudizi atavici, senza alcun fondamento. I problemi strutturali che da tempo tengono in scacco i buoni propositi, le pastoie burocratiche, le bugie della propaganda elettorale, i nodi irrisolti nell'economia, nelle istituzioni, nelle classi dirigenti, che fanno dell'Italia un Paese in lento declino. Senza risparmiare critiche feroci verso i suoi colleghi, verso il partito democratico - il suo partito - in cui spesso si è sentito protagonista poco gradito, traccia il percorso possibile di una rinascita, attraverso soluzioni pratiche e di buon senso. Quella di Vincenzo De Luca è un'analisi senza sconti della realtà. Ma è soprattutto il racconto di un uomo dedito alla res publica, di una parabola fatta di militanza e passione. Contro i profeti di sventura e i politici improvvisati.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 272
Pubblicazione Ottobre 2023
ISBN 978885669257
NONOSTANTE IL PD
Vincenzo De Luca
Eletto con il 70 per cento dei consensi, è presidente della Regione Campania dal 2015. È stato sindaco di Salerno per ben quattro mandati. Laureato in Filosofia, si dedica attivamente alla politica fin da giovane. È stato deputato dal 2001 al 2008 e viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del governo Letta.
Leggi di più
Scheda autore

Eventi correlati

Potrebbero piacerti