Cateno De Luca

Non tutto è successo!

Cateno De Luca spesso ha diviso l'opinione pubblica: considerato un "mito" e un fine stratega politico per alcuni, un provocatore o un outsider per altri. Senza dubbio, è uno dei personaggi che, attualmente, sta imprimendo un cambiamento al panorama politico non solo regionale ma anche nazionale. Il libro racconta la sua storia personale, imprenditoriale e politica e si avvale anche di aneddoti di coloro che lo conoscono bene, con uno stile peculiare, diretto e innovativo nel linguaggio e nel modo di comunicare. Ne viene fuori un ritratto "umano" vivido e allo stesso tempo molto autentico del protagonista e una mirabolante parabola che tiene insieme la politica, l'arte e la sua professione. Il successo, i valori di riferimento, le profonde radici siciliane sono il nodo centrale del libro, che vuole essere un'esplicazione quanto più esaustiva dei risultati fin qui raggiunti, e una "proiezione programmatica" di ciò che saranno gli anni a venire. Un "alfabeto" essenziale per tutti coloro che vogliono comprendere e prendere ispirazione da Cateno De Luca, che, vuole lasciare un'eredità importante alle nuove generazioni.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 304
Pubblicazione Ottobre 2023
ISBN 978885853249
NON TUTTO È SUCCESSO!
Cateno De Luca
Nato il 18 marzo 1972 a Fiumedinisi (ME), metropoli di circa mille abitanti tra Messina e Taormina dove continua a vivere con la famiglia, la moglie Giusy e i figli Gabriele e Verdiana. Si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Messina. È specializzato in diritto del lavoro, sindacale e management aziendale, ha svolto il ruolo di direttore generale di FENAPI Group. Alle Regionali siciliane del 2022, da candidato Governatore, è arrivato secondo con oltre 500mila preferenze ed è per la quarta volta deputato al Parlamento siciliano. Già sindaco di quattro comuni, ora è sindaco di Taormina e leader di Sud chiama Nord. Nonostante 18 processi e 2 arresti è incensurato.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti