Brian Payton

Non ti lascerò andare

«Come Il paziente inglese, un grande romanzo di guerra e amore.» BBC2

1943. Mentre in Europa imperversa l'inferno, in America il giornalista John Easley assiste impotente alla violenza con cui la Storia si abbatte sulle vite delle persone: ora che suo fratello è caduto in battaglia, nulla ha più senso per lui, neppure il tenero amore di sua moglie Helen. È per questo che, in un folle tentativo di vendicare l'onore del fratello, John decide di partire verso il Nord, lasciando Helen nel momento più delicato della guerra, per documentare quello che, all'insaputa di tutti, sta accadendo laggiù. Nelle gelide isole Aleutine, atolli dimenticati nel mare tra l'Alaska e la Siberia, si sta infatti consumando un capitolo del conflitto mondiale che il governo americano ha tutto l'interesse a tenere nascosto. L'invasione giapponese dell'arcipelago è l'unica ad aver avuto luogo in territorio statunitense in tutta la guerra e John vuole essere lì, in prima linea, per raccontarla agli americani. Ma quando il suo aereo viene abbattuto, il reporter si ritroverà preda di elementi la cui furia non ha mai conosciuto riposo, in territori estremi e inclementi. Tremila miglia più a sud, intanto, Helen ha preso una decisione: andare in cerca di John e riportarlo a casa, trovando il coraggio di superare ogni barriera, e abbandonare la sicurezza dell'unica vita che conosce. Perché a volte la determinazione di un amore può essere più forte del destino.

Sullo sfondo della Seconda guerra mondiale, una grande storia d'amore, sacrificio e idealismo, che illumina la fragilità della vita e il grande potere del vero amore.

Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Romanzi storici
Pagine 336
Pubblicazione Ottobre 2018
ISBN 978885663813
Non ti lascerò andare
Brian Payton
Ha scritto per The New York Times, Los Angeles Times, Chicago Tribune e The Boston Globe. Acclamato per i suoi scritti di viaggio, ha avuto grande successo anche con i suoi romanzi, di cui l'ultimo è Non ti lascerò andare, paragonato a Il paziente inglese. Vive a Vancouver con la sua famiglia. www.brianpayton.com
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti