Mariam e Laila hanno età diverse, vite e storie diverse. Mariam è una harami, una bastarda, figlia illegittima di un ricco uomo d'affari. Una che conosce il dolore e la privazione, e l'unica cosa che deve imparare nella sua vita è la sopportazione. Laila invece è cresciuta credendo che per chiunque ci possa essere un futuro, anche in un paese come l'Afghanistan, condannato alla violenza. Sarà la guerra, con il suo tragico scenario di morte, a unire i loro destini in un modo imprevedibile.
Figlio di un diplomatico e di un'insegnante, è nato nel 1965 a Kabul e in seguito si è trasferito con la famiglia negli Stati Uniti, dove ha studiato medicina, esercitando per qualche anno la professione di medico. Ora è uno degli scrittori più letti e amati dell'ultimo decennio, autore di tre romanzi bestseller, Il cacciatore di aquiloni, Mille splendidi soli e E l'eco rispose, che hanno venduto 4 milioni di copie in Italia e 38 milioni in tutto il mondo. Hosseini è anche inviato dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e ha dato vita alla Khaled Hosseini Foundation, un ente non profit che fornisce assistenza umanitaria alla popolazione afghana. Vive con la moglie e i due figli a San José, in California.
Con Piemme ha pubblicato Il cacciatore di aquiloni (2004), Mille splendidi soli (2007) e E l'eco rispose (2013)