Paolo Rodari

Mario Delpini

Da vescovo ausiliare ad arcivescovo di Milano. Chi è Mario Delpini? Papa Francesco lo ha scelto per essere il pastore della diocesi ambrosiana dopo i cardinali Martini, Tettamanzi e Scola, di cui è stato stretto collaboratore. Una nomina che ha colto molti di sorpresa, ma in linea con le ultime scelte del pontefice: figura non ascrivibile a nessuna cordata, sacerdote dedito alle famiglie e agli ultimi, vescovo mite e lontano dall'identikit del manager. Classe 1951, uomo dal temperamento cordiale, ottimo rapporto con i fedeli, Delpini è stato segretario della Conferenza episcopale lombarda e si è occupato a lungo di formazione del clero, ma negli anni si è rivelato anche un acuto osservatore del mondo che gravita attorno al campanile parrocchiale, alla canonica, all'oratorio con tutti i suoi attori e comprimari: giovani, anziani, poveri, volontari, catechiste, devoti zelanti e critici, suore e seminaristi... Un'umanità variegata, a tratti ferita, bisognosa di attenzione e cure. In un racconto denso di curiosità e particolari, il vaticanista Paolo Rodari ricostruisce il percorso umano e spirituale di quello che si preannuncia un "grande vescovo": affettuoso, informale, che non dimentica gli amici e i collaboratori che gli sono stati vicini. Lanciando uno sguardo sul futuro, il nuovo pastore di Milano pone i capisaldi della missione che lo attende: le sue idee sull'accoglienza agli immigrati, sul rapporto con le altre religioni e le altre confessioni cristiane, sulle prospettive della civiltà italiana e della Chiesa nei prossimi anni.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 168
Pubblicazione Luglio 2017
ISBN 978885666099
Mario Delpini
Paolo Rodari
Vaticanista del quotidiano la Repubblica, ha scritto vari saggi, fra cui: Attacco a Ratzinger. Accuse e scandali, profezie e complotti contro Benedetto XVI (con Andrea Tornielli, Piemme, 2010); La Chiesa ferita. Papa Francesco e la sfida del futuro (Giunti, 2013); Misericordia. Il Giubileo di papa Francesco (con Dionigi Tettamanzi, Einaudi, 2015). È co-autore di bestseller internazionali con Padre Amorth, pubblicati per Piemme. Il suo ultimo lavoro racconta la vita di Antonella Lumini, eremita di città: La custode del silenzio (Einaudi, 2016). Ha un blog: www.paolorodari.com ed è su Facebook: facebook.com/p.rodari e Twitter: @PaoloRodari.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Paolo Rodari

Potrebbero piacerti