Gabriele Amorth, Paolo Rodari

L'ultimo esorcista

La mia battaglia contro Satana

Chi compone il numero telefonico dello studio di padre Amorth sente dall’altra parte la voce gracchiante di una segreteria: «Per ottenere un consulto il richiedente deve inviare i seguenti referti medici e psichiatrici…». Segue l’elenco degli esami clinici. Solo dopo il vaglio dei responsi specialistici, il sacerdote decide se ricevere il presunto indemoniato. All’età di 87 anni, con oltre 160.000 esorcismi praticati, il più autorevole esorcista della Chiesa cattolica racconta la sua lunga vita in lotta contro Satana. Dalla confessione a cuore aperto emergono particolari inquietanti: Satana abita le stanze del Vaticano; la scomparsa di Emanuela Orlandi è un mistero dietro il quale si nascondono sètte sataniche; magia, spiritismo e superstizione si nascondono dietro l’omicidio della suora di Chiavenna e di altri efferati delitti perpetrati da adolescenti come Erika e Omar; sono in crescita i fenomeni di bambini posseduti da presenze oscure; la lotta contro il maligno, cominciata all’origine del mondo, è destinata a durare fino alla fine dei tempi, ma siamo alla battaglia finale. Nel lungo racconto, padre Amorth lancia infine una sconvolgente denuncia: la Chiesa non crede più all’esistenza del demonio, i vescovi non nominano esorcisti nelle loro diocesi e non ci sono più giovani preti disposti a imparare la dottrina e la pratica della liberazione delle anime. L’ultimo esorcista non ha eredi, ma il campo di battaglia contro le potenze delle tenebre non può essere abbandonato.
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 224
Pubblicazione Ottobre 2013
ISBN 978886836674
L’ultimo esorcista
Gabriele Amorth
Nato a Modena da una famiglia religiosa legata all’Azione Cattolica, è stato membro della FUCI. Laureato in giurisprudenza, è entrato a far parte della Società San Paolo e quindi ordinato sacerdote nel 1954. Ha pubblicato molti articoli sulla rivista cattolica Famiglia Cristiana. Appassionato di mariologia, è stato per molti anni direttore del mensile Madre di Dio. È membro della Pontificia Accademia Mariana Internazionale. Dal 1986 è esorcista nella Diocesi di Roma per mandato del cardinale vicario Ugo Poletti. Nel 1990 ha fondato l’Associazione internazionale degli esorcisti, di cui è stato presidente fino al 2000. Attualmente ne è presidente onorario. Ha scritto vari libri di successo: Esorcisti e psichiatri (2004), Memorie di un esorcista (Piemme, 2010). Con Paolo Rodari ha pubblicato il bestseller internazionale L’ultimo esorcista. La mia battaglia contro Satana (Piemme, 2012) e Il segno dell’esorcista (Piemme, 2013)
Leggi di più
Scheda autore
Paolo Rodari
Vaticanista del quotidiano la Repubblica, ha scritto vari saggi, fra cui: Attacco a Ratzinger. Accuse e scandali, profezie e complotti contro Benedetto XVI (con Andrea Tornielli, Piemme, 2010); La Chiesa ferita. Papa Francesco e la sfida del futuro (Giunti, 2013); Misericordia. Il Giubileo di papa Francesco (con Dionigi Tettamanzi, Einaudi, 2015). È co-autore di bestseller internazionali con Padre Amorth, pubblicati per Piemme. Il suo ultimo lavoro racconta la vita di Antonella Lumini, eremita di città: La custode del silenzio (Einaudi, 2016). Ha un blog: www.paolorodari.com ed è su Facebook: facebook.com/p.rodari e Twitter: @PaoloRodari.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti