Harriet Constable

L’orfana di Venezia

LA STORIA DIMENTICATA DI ANNA MARIA DELLA PIETÀ LA PIÙ GRANDE VIRTUOSA DEL SUO TEMPO L'ALLIEVA DI VIVALDI CHE INCANTAVA COL SUO VIOLINO UN EMOZIONANTE VIAGGIO NELLA VENEZIA DEL '700
Venezia, 1700. Una musica dolce e lieve si diffonde tra le calli. Qualcuno suona un violino con grazia e maestria... È da un po' che Antonio Vivaldi, il Prete Rosso, insegna presso l'Ospedale della Pietà, uno dei grandi orfanotrofi femminili della città, dove bambine e ragazze senza famiglia vengono istradate alla musica. Una su tutte dimostra un talento straordinario: Anna Maria della Pietà. L'archetto, tra le sue mani, si muove con un virtuosismo che incanta il maestro stesso. Ma Anna Maria sa che non basta il talento: la Storia la scrivono gli uomini, e della sua musica, dello straordinario e non facile rapporto che si creò tra il grande Vivaldi e l'allieva fin troppo brillante, dell'ambizione divorante di una donna fuori dal comune, non è rimasta traccia; così come dello straordinario retroscena della nascita delle Quattro Stagioni. Questo romanzo ricostruisce per la prima volta l'intera vicenda, restituendo ad Anna Maria il suo posto nella storia della musica.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Romanzi storici
Pagine 368
Pubblicazione Settembre 2024
ISBN 978885669275
L’orfana di Venezia
Harriet Constable
Giornalista, scrittrice e documentarista, ha studiato a fondo l'incredibile storia delle orfane allieve di musica dell'Ospedale della Pietà di Venezia - che furono fondamentali per l'opera di Vivaldi - approfondendo il personaggio realmente esistito della grande violinista Anna Maria della Pietà. Ne è nato questo straordinario romanzo, in corso di traduzione in oltre 16 Paesi. Harriet vive e lavora a Londra e i suoi articoli compaiono regolarmente su The New York Times, The Guardian, The Times e The Economist.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti