Chiara Amirante

Liberi di amare

La Vocazione

In un presente in cui la parola «libertà» è sempre più inflazionata, abusata, svuotata di significato, in cui tante persone credono di essere libere senza esserlo davvero, Chiara Amirante ci accompagna, in questo nuovo passo del suo percorso di Spiritherapy, a scoprire che imparare ad amare e a lasciarsi amare senza condizioni è l'unica forma di libertà che può renderci felici. Questo libro non è solo una profonda, illuminante riflessione, capace di gettare una luce su tanti temi che toccano le corde più sensibili di ognuno di noi, sulla difficoltà di vivere nella gioia piena e di praticare l'amore puro e disinteressato in un mondo sempre più governato dall'individualismo e dalla violenza, ma, se letto con il cuore aperto e curioso, diventa un autentico cammino di rinascita. Una chiamata a guardare dentro sé stessi, a non avere paura, a dire «sì» alla vocazione più vera di ognuno di noi. Intrecciando pensieri sulla fede originali e personali e testimonianze di vita, Liberi di amare è una bussola per chi cerca luce nel buio, senso nella fatica, speranza nel dolore. E se anche una sola pagina ti toccherà nel profondo... allora la tua storia potrà cambiare per sempre
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 256
Pubblicazione Ottobre 2025
ISBN 978885669843
Liberi di amare
Chiara Amirante
Nata nel 1966, è fondatrice e presidente della comunità "Nuovi Orizzonti". Fin dal 1990 si dedica ai ragazzi di strada, al "popolo della notte", nei luoghi più degradati di Roma. Nasce così "Nuovi Orizzonti" che - dalla prima piccola comunità residenziale a Trigoria - si trasforma in breve in una vera e propria "factory dell'amore", della solidarietà e dell'accoglienza con sedi e attività in tutto il mondo. Nel 2003 il sindaco di Roma Veltroni le ha consegnato il Premio Campidoglio. Nel 2004 Giovanni Paolo II l'ha nominata consultrice del Pontificio consiglio per i migranti e dal 2011 è membro del Comitato scientifico per la rivista People on the Move dello stesso Dicastero. Nel 2012 Benedetto XVI l'ha nominata consultrice del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione ed è stata nominata uditrice alla XIII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi. L'impegno di "Nuovi Orizzonti" si dispiega su vari fronti: 1020 Équipe di Servizio; 228 Centri di accoglienza, formazione e orientamento, di cui 83 Centri Residenziali di Accoglienza, Reinserimento e Formazione; 63 Centri di Ascolto, di Prevenzione e di Servizio; 82 Famiglie Aperte; 5 Cittadelle Cielo in via di realizzazione; più di 700.000 Cavalieri della Luce impegnati a portare la rivoluzione dell'amore nel mondo. Chiara Amirante è autrice di molti libri tra cui i bestseller Solo l'amore resta (Piemme, 2012), E gioia sia (Piemme, 2014), Dialogare con Dio (Piemme, 2015).
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Chiara Amirante

Potrebbero piacerti