Vincenzo Paglia

L’età da inventare

La vecchiaia fra memoria ed eternità

La vecchiaia spesso fa paura o porta con sé la malinconia del tramonto. Eppure è diventata un tempo importante dell'esistenza, ben più lungo di quanto fosse fino a pochi decenni fa. In mancanza di modelli, Vincenzo Paglia ne propone una visione innovativa, come un periodo libero dalla tirannia della produttività e disponibile per stringere legami. I vecchi insegnano la bellezza di prendersi cura della vita e quando, col corpo indebolito e la mente confusa, diventano difficili da amare, ci ricordano che la fragilità è una condizione comune a tutti. Questa consapevolezza della dipendenza come radicale bisogno umano è il grande dono della vecchiaia alle generazioni più giovani.
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 240
Pubblicazione Febbraio 2023
ISBN 978885544760
L’età da inventare
Vincenzo Paglia
Già vescovo di Terni, poi arcivescovo, è attualmente presidente della Pontificia Accademia per la Vita e consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio, nell'ambito della quale è impegnato nell'associazione «Uomini e Religioni», che organizza incontri ecumenici e interreligiosi. È autore di studi sul dialogo fra credenti e laici e di libri di carattere religioso, pastorale e sociale. Per Piemme ha pubblicato diversi libri, tra cui Vivere per sempre (2018) e L'età da inventare (2021).
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Vincenzo Paglia

Potrebbero piacerti