Veronica Femminino, Giovanni Cupidi

Le stelle brillano per tutti

Sognare senza paura

Per Giovanni Cupidi raccontarsi non è mai stato un problema. Mostrandosi agli altri senza filtri, e condividendo gli avvenimenti della propria esistenza, ha acquisito consapevolezza, forza e coraggio. Caratteristiche utili e al contempo necessarie al suo impegno per far valere i diritti di tutti, anche di chi la società spesso finge di non vedere. Con occhi curiosi e attenti a quanto gli sta intorno, dalla sua carrozzina o dal suo letto, Giovanni progetta il futuro e tende la mano a chi ne ha bisogno. Tra incontri memorabili e le esperienze straordinarie ed entusiasmanti degli anni più recenti, Giovanni ha scelto di parlare ancora di sé "a cuore aperto", delle numerose difficoltà, delle impegnative battaglie, delle piccole e grandi conquiste.

Ostacoli e imprevisti sono sempre dietro l'angolo, e la quotidianità non è certo una passeggiata, ma a fare da sfondo alle sue giornate ci sono gli affetti più cari, i sogni da realizzare, le passioni da coltivare, la ferrea convinzione che il mondo può cambiare, in meglio. La vita non smette mai di stupire, spesso regalando gioie e soddisfazioni inattese. A noi spetta viverla nel miglior modo possibile, con ottimismo e speranza, perché, lassù, le stelle brillano per tutti.

Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 208
Pubblicazione Ottobre 2024
ISBN 978885853392
Le stelle brillano per tutti
Veronica Femminino
È nata a Palermo, dove vive e lavora. Giornalista professionista, si è occupata di comunicazione istituzionale e d'impresa. Ha lavorato per quotidiani online, carta stampata, televisione, radio, uffici stampa e agenzie di comunicazione. Ha insegnato tecniche di scrittura e storia della comunicazione visiva. Da sempre attenta alle tematiche sociali, nel 2018 ha scritto Noi siamo Immortali con Giovanni Cupidi, e nel 2024 il documentario Una mamma, prodotto da SiciliaOnDemand, che ha segnato anche il suo debutto alla regia.
Leggi di più
Scheda autore
Giovanni Cupidi
È dottore in Statistica applicata. Attivista per i diritti delle persone con disabilità, collabora con diverse associazioni sia regionali che nazionali. Il suo blog è diventato un punto di riferimento per migliaia di persone con disabilità e per i loro famigliari. Ha partecipato al docufilm Gli Immortali di Lorenzo Jovanotti, suo grande amico. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro Noi siamo Immortali, vincitore del Premiolino 2019. Nel 2021 è stato autore e protagonista del docufilm Il figlio di Tarzan, prodotto da Ficarra e Picone, per il quale è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Mattarella.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti