Luca Crippa, Maurizio Onnis

L’archivista

Ha perso i genitori ad Auschwitz. Ora deve inchiodare i medici nazisti

Hedy Epstein è una ragazzina come tante. Ha quattordici anni, una vita tranquilla in un piccolo paese tedesco, una famiglia affettuosa. Poi, un mattino, un professore le punta la pistola alla tempia davanti ai suoi compagni: la colpa di Hedy è di essere ebrea. È il 10 novembre 1938, la mattina dopo la Notte dei Cristalli. I genitori riescono per un soffio a farla fuggire in Inghilterra, appena prima che la catastrofe della Guerra mondiale li travolga.

Otto anni dopo, si apre in Germania la stagione dei processi ai criminali nazisti. In quei giorni una bella ragazza arriva a Berlino. Anche se indossa una divisa americana, il suo è un ritorno. A riportarla in patria è una missione precisa: lavorerà al processo di Norimberga contro i medici accusati di aver condotto esperimenti disumani sui prigionieri dei campi di sterminio. Si calerà nell’orrore dei lager, tra i documenti in cui la lucida follia burocratica del Reich ha archiviato i propri delitti, per ricercare le prove della ferocia nazista oltre i volti imperturbabili dei ventitré accusati. E poi, chissà che in quei fogli non si nasconda un indizio capace di rivelarle il destino dei suoi genitori, le cui tracce si perdono di fronte ai cancelli di Auschwitz.

Hedy scoprirà presto che il suo compito è ancor più arduo e doloroso di quanto potesse immaginare. Di notte vede in sogno la madre torturata dagli aguzzini nazisti, e comincia a sospettare che qualcuno stia sabotando il processo.

Per lei, la battaglia è sempre più cruciale: solo incastrando i criminali, potrà sperare di liberarsi dai fantasmi che la assalgono. Ma per salvarsi, sa che dovrà lottare senza arrendersi, senza fermarsi.

Fino alla fine.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Storie vere
Pagine 322
Pubblicazione Ottobre 2014
ISBN 978885663857
L’archivista
Luca Crippa
È consulente editoriale e autore di romanzi, saggi e docu-fiction. Con Piemme (insieme a Maurizio Onnis) ha pubblicato Il fotografo di Auschwitz. È anche un attivo ghostwriter per diverse case editrici.
Leggi di più
Scheda autore
Maurizio Onnis
Maurizio Onnis, autore e consulente editoriale, ha scritto in coppia con Luca Crippa numerosi testi di narrativa e non fiction. È tradotto in Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Giappone e Cina. Considera la Shoah il nodo più intricato, doloroso e misterioso della storia occidentale recente e dedica a questo argomento studi approfonditi. È anche autore di numerosi testi scolastici.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti