Alberto Ongaro

La versione spagnola

È un lunedì mattina quando lo scrittore Massimo Senise riceve nel suo attico romano un pacco da Madrid. Sono le copie della versione spagnola del suo ultimo romanzo. Attratto dalla bella copertina, Senise si immerge nella lettura, ma d’improvviso s’interrompe, disorientato. Nel primo capitolo compare un personaggio di nome Marta che nell’originale – ne è certo – non esisteva. Camminando lieve e triste sulla battigia, la ragazza entra ed esce dal libro nello spazio di una frase. Incuriosito e perplesso, Senise legge oltre e scopre altri interventi arbitrari, che sembrano formare un messaggio destinato a lui. Il suo pensiero va subito alla traduttrice, Magdalena Vegas Palacio. Chi è questa donna che pare conoscerlo così intimamente? E chi è Marta? Cercare nel passato sembra essere l’unica strada, e Senise decide di partire, intraprendendo un viaggio nei ricordi fra i quali riemerge la figura di una misteriosa bambina, comparsa una notte a Murano nel giardino di sua zia: il suo primo incontro con l’assurdo. Senise la cerca a Venezia, inutilmente, poi vola a Madrid, e di lì a Toledo, nel tentativo di incontrare almeno la traduttrice. Inattese coincidenze e improvvise epifanie lo colgono mentre insegue il fantasma che è entrato nel suo libro come un passeggero clandestino in una nave.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Narrativa
Pagine 256
Pubblicazione Ottobre 2012
ISBN 978885850754
La versione spagnola
Alberto Ongaro
Vive a Venezia, la sua città da sempre. Ma nella sua vita avventurosa, che l'ha visto per molti anni inviato speciale per L'Europeo, ha viaggiato in tutto il mondo e soggiornato a lungo in America del Sud e in Inghilterra. Narratore, giornalista, sceneggiatore di fumetti (a lungo collaboratore e intimo amico di Hugo Pratt), è autore di diversi romanzi, tra cui La taverna del Doge Loredan e La partita, premiato con il Super Campiello nel 1986. Con Piemme ha pubblicato inoltre Il ponte della solita ora, La versione spagnola, La maschera di Antenore, Interno argentino, Un uomo alto vestito di bianco, Athos.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Alberto Ongaro

Potrebbero piacerti