Mario Mori, Giuseppe De Donno

La verità sul dossier Mafia-Appalti

Storia, contenuti, opposizioni all'indagine che avrebbe potuto cambiare l'Italia

Il generale Mario Mori e il capitano Giuseppe De Donno sono stati protagonisti in prima fila nella lotta contro Cosa Nostra, e il loro impegno investigativo ha dato risultati straordinari. Eppure, sono noti al grande pubblico soprattutto per il processo sulla presunta "Trattativa Stato-mafia", concluso con la loro completa e definitiva assoluzione. Oggi, finalmente, possono raccontare cosa c'è dietro la persecuzione giudiziaria e mediatica che hanno subito: il "Dossier mafia-appalti". Dopo intense indagini l'informativa fu preparata dai carabinieri del ROS guidati da Mori e De Donno e consegnata nelle mani di Giovanni Falcone, che le attribuì un'enorme importanza. Ma nella magistratura siciliana ci fu qualcuno che frenò a più riprese e poi archiviò senza giustificazioni la pista, ancora tutta da percorrere, che stava svelando il vero volto della mafia. Uno sconvolgente sistema corruttivo istituzionalizzato che, in tutta Italia, depredava le risorse pubbliche a vantaggio di selezionate cricche di politici e imprenditori, e di cui Cosa Nostra rappresentava il braccio armato. Paolo Borsellino credeva che l'inchiesta Mafia-appalti fosse all'origine della morte di Falcone, ed è molto probabile che anche la strage di via d'Amelio (con il relativo depistaggio) sia da attribuire al dossier del ROS dei carabinieri. Antonio Di Pietro ha riconosciuto il suo stretto e inquietante legame con Mani Pulite. Oggi, finalmente, il pubblico italiano può conoscere la verità su un'inchiesta che non doveva proseguire, nel racconto documentato e coinvolgente di due protagonisti che hanno pagato un prezzo altissimo. Attese da anni, le testimonianze di Mori e De Donno sui fatti dei primi anni Novanta si leggono come un romanzo poliziesco. E faranno discutere, indignare, tremare: perché è tutto vero.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 240
Pubblicazione Novembre 2023
ISBN 978885669311
La verità sul dossier Mafia-Appalti
Mario Mori
Generale dell'Arma dei Carabinieri, è stato in prima linea prima nella lotta al terrorismo e poi, da comandante del ROS, nella lotta alla mafia. Dal 2001 al 2006 è stato direttore del SISDE, il servizio segreto civile della Repubblica Italiana.
Leggi di più
Scheda autore
Giuseppe De Donno
Già colonnello dei Carabinieri e membro di spicco del ROS, in prima linea nella lotta alla mafia nei primi anni Novanta. Uomini di fiducia di Falcone e Borsellino, a loro si devono alcuni dei principali successi investigativi nella lotta alla mafia dei primi anni Novanta, su tutti la cattura di Totò Riina. Insieme lavorarono al "Dossier mafia-appalti" e insieme hanno subito un processo per la presunta "Trattativa Stato-mafia", da cui sono usciti pienamente assolti dopo anni di accuse infondate e assalti mediatici.
Leggi di più
Scheda autore

Eventi correlati

Potrebbero piacerti