Aldo Pagano

La trappola dei ricordi

Un dubbio incagliato nella memoria può portarti alla verità. Quando il pubblico ministero Emma Bonsanti scende dal treno proveniente da Milano alla stazione di Bari, non immagina certo di doversi occupare dell'indagine sulla morte di Roberto Carulli, noto giornalista, e suo amante segreto. Un cadavere a torre Quetta, con le braccia distese sulla battigia, ecco cos'è ora Roberto per Emma. Sulla spiaggia, non riconosce subito il corpo, finché i suoi occhi accarezzano i lineamenti familiari ed è costretta a dare un nome alla cosa. Roberto. Ma Emma adesso può solo contrarre le mascelle e stringere i pugni in tasca, trattenendo le emozioni, perché nessuno deve sapere che lei e Roberto erano tornati a frequentarsi, ad amarsi forse... Si erano ritrovati dopo quegli anni al liceo, in cui, seppur fidanzati, erano divisi da opposte opinioni politiche. Nessuno deve sapere, perché Emma vuole restare a capo delle indagini. Dovrà ripercorrere le ultime ore di vita di Roberto e frugare nel suo passato, scavando nella memoria per recuperare le parole della loro ultima telefonata. Nel fango di una rete di rapporti tra mafiosi, politici e imprenditori corrotti sarà costretta a ridisegnare i suoi ricordi, perdere e ritrovare, questa volta per sempre, il volto di un uomo che credeva di conoscere.
Leggi di più
Serie di collana Gialli e Thriller
Pagine 340
Pubblicazione Aprile 2019
ISBN 978885852276
La trappola dei ricordi
Aldo Pagano
Nato a Palermo nel 1966, ha vissuto a lungo a Roma, Bari, Milano, Como. Ex giornalista ed ex sommelier, fra le tante altre cose che ha fatto gli piace ricordare gli anni nelle pubbliche relazioni e il lancio di un fichissimo chiosco da spiaggia. La protagonista di Motivi di famiglia, il pubblico ministero Emma Bonsanti, è apparsa anche nel suo primo romanzo, La trappola dei ricordi, pubblicato nel 2015 da Todaro e in corso di ripubblicazione per Piemme.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Aldo Pagano

Potrebbero piacerti