Giulia Alberico

La Signora delle Fiandre

Ortona a Mare, 1585. Margherita d'Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi, dove ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni. Un male oscuro si sta insinuando inesorabile nel suo corpo; perciò spera che il palazzo sul mare che sta facendo costruire, un edificio imponente e prezioso, accolga e mitighi la sua vecchiaia. Figlia bastarda dell'imperatore Carlo V, duchessa di Parma e Piacenza, governatrice delle Fiandre, ha attraversato un secolo di splendori e di sangue, ha visto la fine di un mondo e del sogno paterno: quello di un'Europa unita, imperiale e cristiana. E ora, sola con la sua dama di compagnia, si chiede quale sia il significato della sua esistenza.
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 256
Pubblicazione Marzo 2023
ISBN 978885544775
La Signora delle Fiandre
Giulia Alberico
Nata a San Vito Chietino, si è trasferita per gli studi universitari in Lettere Classiche a Roma, dove vive tuttora. Ha insegnato negli Istituti Secondari per decenni. Il suo romanzo d'esordio, Madrigale (Sellerio, 1999), è ormai diventato un longseller, a cui hanno fatto seguito Il gioco della sorte, Il corpo gentile, Come Sheherazade e altri romanzi e racconti molto apprezzati. È una forte lettrice e coordina da anni un gruppo di lettura presso una libreria romana. Ha diretto collane di Narrativa, ha collaborato con riviste e quotidiani. Attualmente con le pagine culturali de L'Osservatore Romano.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Giulia Alberico

Potrebbero piacerti