Chi Zijian

La Luna non sparirà

UN POPOLO NOMADE UN LEGAME FORTISSIMO CON LA NATURA SIBERIA DOVE IL RITMO DELLE STAGIONI È QUELLO DELLA VITA STESSA

Al crocevia tra Cina, Russia e Mongolia, in un luogo remoto e quasi magico, scorrono le vite degli evenchi, popolo nomade abituato a vivere seguendo le stelle, le albe e i tramonti, secondo i ritmi di quella natura che per noi, in Occidente, è diventata una lontana sconosciuta. Nascite, morti, amori, amicizie, vite vissute in un contatto magico e viscerale con il mondo naturale. Ma anche per gli evenchi è tempo di cambiare... le loro terre non sono più ospitali, il clima non più affidabile, perfino il moto apparente delle stelle è diventato incerto: è il momento dell'ultimo viaggio. Una sola donna si rifiuta di arrendersi alla modernità; è la più vecchia della tribù, col viso segnato dalle stagioni e dai venti. È lei stessa, ormai parte della natura che la circonda, a raccontare questa epica storia, lei che non ha mai dormito una notte senza il cielo stellato sopra di sé.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Narrativa
Pagine 336
Pubblicazione Settembre 2024
ISBN 978885669142
La Luna non sparirà
Chi Zijian
È nata nel 1964 a Mohe, al confine tra Cina e Russia. Membro della China Writers Association, ha scritto diversi romanzi ed è tradotta in molte lingue, tra le quali l'italiano, l'inglese, il francese, il giapponese e il coreano. Ha vinto il Premio Letterario Mao Dun nel 2008 con questo romanzo e il Premio Lu Xun nella categoria racconto in tre diverse occasioni, unica scrittrice a esserci riuscita.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti