La storia del primo amore del più grande Genio del nostro tempo raccontata anche dalla serie TV "Genius" in onda su National Geographic.Ci sono amori che fanno la Storia. C'è un personaggio nella vita di Albert Einstein senza il quale la sua storia - e la nostra - non sarebbero quello che sono. Fu il suo più grande amore, ma anche qualcosa di più: la donna che lo ispirò, lo incoraggiò e lo aiutò a concepire quella formula che avrebbe cambiato il mondo. Mitza Maric era sempre stata diversa dalle altre ragazzine¿ Appassionata di numeri, fu la prima donna a iscriversi a fisica all'università di Zurigo, più interessata a quello che non a sposarsi come la maggior parte delle sue coetanee. E quando a lezione incontrerà un giovane studente di nome Albert Einstein, la vita di entrambi prenderà la strada che era fin dall'inizio scritta nel destino. La loro sarà un'incredibile unione di anime e menti, un amore romanzesco e tormentato, destinato a finire e, allo stesso tempo, a restare nella storia. Marie Benedict firma un romanzo potente, intenso e romantico, che è un ritratto di due figure straordinarie, un incredibile affresco storico, e al tempo stesso la grande storia di un amore.
Marie Benedict lavora come avvocatessa in due dei principali studi legali degli Stati Uniti.
Parallelamente si è dedicata alla scrittura: tutti i suoi romanzi sono dei bestseller del New York Times e di Usa Today, tra questi La donna di Einstein, pubblicato da Piemme.
I suoi libri sono tradotti in 29 Paesi. Vive a Pittsburgh, negli Stati Uniti.