Laura Baldini

La donna che insegnava la libertà

Storia di Maria Montessori

Con la sua passione ha creduto nel cambiamento. Con la sua forza lo ha reso possibile.

È l'autunno del 1894 e la ventiquattrenne Maria è una brillante studentessa di medicina. Eppure sono tempi difficili per una donna all'università: Maria non può neanche raggiungere il dipartimento di Anatomia senza essere accompagnata da un uomo. Nonostante questo, tra pregiudizi e umiliazioni, Maria riesce a studiare e ben presto inizia a lavorare come assistente in due ospedali romani. È allora che si trova costretta ad aprire gli occhi sulla realtà: intorno a lei esiste un mondo di povertà e miseria, e sono i più fragili, i bambini, a subirne le conseguenze peggiori. Sarà qualche anno più tardi, quando comincerà a lavorare in una clinica psichiatrica, che Maria scoprirà davvero la sua vocazione. Qui, infatti, conosce il dottor Giuseppe Montesano, che sta conducendo una ricerca sui bambini affetti da disturbi mentali. Bambini definiti "anormali", chiusi in un muro impenetrabile di silenzio. Ma quando Maria dà loro dei semplici giochi, quel muro crolla. Sono i primi passi di quello che diventerà il "metodo Montessori", che si basa su un principio fondamentale: la libertà del bambino di esprimersi, senza costrizioni o barriere. Maria, però, non è solo una brillante scienziata: è una donna, fragile, appassionata, combattiva. E l'amore per il collega Montesano la porterà a prendere la decisione più difficile della sua vita. Bestseller nella classifica dello Spiegel, in corso di traduzione in undici Paesi, La donna che insegnava la libertà non è solo la storia incredibile di Maria Montessori, è anche l'omaggio a tutte le donne capaci di osare e di superare i limiti del proprio tempo.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Narrativa
Pagine 320
Pubblicazione Maggio 2022
ISBN 978885668432
La donna che insegnava la libertà
Laura Baldini
È lo pseudonimo di Beate Maly. Amata da critica e pubblico per i suoi romanzi storici, è tradotta in tutte le principali lingue europee. Vive con il marito e i tre figli a Vienna.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti