Vaccino, Green pass, diritti e libertà: un paese spaccato dal Covid
Nuova edizione aggiornata e rivista de I dannati del Covid: le storie di chi ha pagato il prezzo più alto per la gestione dissennata della pandemia.
La tragedia globale del Covid è stata aggravata in Italia dalle scelte governative. In "Italiani dannati" Maria Giovanna Maglie ripercorre due anni da incubo attraverso dodici storie esemplari e terribili. Storie che non hanno solo un valore emotivo, ma sono la plastica rappresentazione di un disastro sanitario, economico, sociale e costituzionale, creato - oltre che dal virus - da scelte politiche evitabili e imperdonabili. Ci sono le vittime del Covid e le loro famiglie, ma ci sono anche vittime non sanitarie: commercianti e ristoratori che affogano, frustrati dalla gestione schizofrenica di riaperture e aiuti pubblici, lavoratori che subiscono gravi discriminazioni perché non vaccinati, piccoli imprenditori strozzati da una tassazione sempre più iniqua.
Il nostro paese ha pagato un prezzo terribile per l'assenza di un piano pandemico, le gravi incertezze dei governi, un piano vaccinale incoerente: a colpi di DPCM e Green pass gli italiani hanno perso molte libertà, e spesso sono stati abbandonati.
Nata a Venezia, ha studiato a Roma e ha cominciato a fare la giornalista nel 1979. Ha lavorato in America Latina, in Medio Oriente, negli Stati Uniti. A New York ha vissuto 15 anni: la considera ancora la sua vera casa. Oggi si diverte a scrivere per Dagospia, a partecipare a talk in tv, a tessere la rete dei social con una striscia quotidiana che si chiama #magliestrette.
È anche editorialista della «Verità» e autrice con Piemme dell'ebook Il mostro cinese (2020).