Andrew Crofts

Io sono Iqbal

Nel piccolo villaggio pakistano, frotte di bambini giocano a rincorrersi, ridono felici. Iqbal li vede dal finestrino del furgone che lo sta riportando a casa, al tramonto. Quei giochi erano anche i suoi, un tempo. Prima che ogni mattina all'alba venissero a prelevarlo per portarlo alla fabbrica di tappeti. Prima che fosse costretto a trascorrere le giornate attaccato a un telaio, in una stanza afosa, senza staccare gli occhi dal lavoro, altrimenti volano le botte. Prima. Non se li ricorda nemmeno più i giochi da bambini, Iqbal. Eppure non ha ancora dieci anni. Sei anni prima è stato ceduto dalla famiglia per coprire un debito di dodici dollari, contratto dal fratello maggiore per sposarsi. Un debito che non si estingue mai. Da allora è stato uno schiavo, sottomesso a padroni senza scrupoli, a sorveglianti crudeli, abbrutiti dalla miseria e dalla paura. Ha vissuto incatenato al telaio, inginocchiato per quindici ore al giorno, a tessere con le sue piccole mani quei bellissimi tappeti apprezzati in tutto il mondo. Insieme ad altri bambini come lui. Ma Iqbal è diverso, in lui c'è una scintilla che niente riesce a spegnere, la sua mente è attenta e vigile, il suo senso di giustizia innato. Non tutti i bambini sono costretti a lavorare, pensa guardando il mondo dal finestrino di un furgone, quindi ci deve essere un modo. Così, dopo un tentativo fallito e pagato a caro prezzo, Iqbal riesce finalmente a fuggire. Ha un solo obiettivo in testa, un sogno: far sapere al mondo cosa succede in Pakistan, liberare tutti i bambini dalla schiavitù. E ridare loro quell'infanzia che hanno provato a rubargli. Una storia vera, intensa e commovente, impossibile da dimenticare.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 208
Pubblicazione Maggio 2019
ISBN 978885667081
IO SONO IQBAL
Andrew Crofts
Matteo Viviani nasce in provincia di Bergamo ma cresce nelle campagne toscane. Lì conduce un'adolescenza molto attiva: studia, dipinge, lavora fino a che diviene maestro d'arte e disegnatore orafo. A soli vent'anni lascia la famiglia per trasferirsi a Milano. Da allora sono passati altri vent'anni in cui ha fatto il cameriere, il ballerino, il modello e l'attore. Poi il debutto nella nota trasmissione televisiva Le Iene, un programma d'inchiesta in cui, ancora, lavora a tempo pieno. La crisalide nel fango è il suo primo romanzo.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti