Loretta Goggi

Io nascerò

La forza della mia fragilità

Una “fragile donna forte”. Così si definisce Loretta Goggi all’inizio del viaggio dentro se stessa affrontato in questo libro. E nel prologo chiarisce il motivo per cui ha deciso di lanciarsi nell’avventura della scrittura: «Dopo aver attraversato amore e dolore, sono in uno stato d’animo in cui mi sta a cuore raccontare quello che ho capito fin qui. Non sarà gran che, ma c’è voluta una vita per arrivarci. Imparare a vivere intensamente la normalità credo sia una conquista, un punto d’arrivo. Perché è nella normalità, nella semplicità, che ho trovato la bellezza». In questo libro c’è una donna, che nell’esplorazione di se stessa parla soprattutto alle donne, e nella filigrana di una vita traspare la storia di una grande artista dello spettacolo, che ha difeso caparbiamente la vita privata mettendo al primo posto l’amore, gli affetti, le amicizie. In questo libro c’è una professionista di grande disciplina e rigore, che tuttavia ha sempre scelto con il cuore, d’istinto, per non smettere mai di divertirsi. In questo libro c’è una moglie che ha sofferto per la morte del compagno di una vita, e che dopo un periodo di profondo abbattimento spirituale ha trovato la forza di ricominciare: «Sono riemersa dall’abisso perché non ho nascosto a nessuno il mio strazio». Loretta Goggi ci regala la sua parabola esistenziale intrecciandola a tante riflessioni sull’oggi e sul futuro, sul valore della sconfitta e sulla necessità di essere tenaci, oggi più di ieri, per non smettere mai di dire «Io nascerò».
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 208
Pubblicazione Settembre 2014
ISBN 978886836743
Io nascerò
Loretta Goggi
Nata a Roma il 29 settembre 1950, è l'artista femminile più completa dello spettacolo italiano. Attrice, conduttrice televisiva e radiofonica, cantante, autrice di canzoni, ballerina, intrattenitrice, imitatrice, doppiatrice. Luchino Visconti disse di lei: "Datemi Loretta Goggi, ne farò una nuova Liza Minnelli". A nove anni, accompagnata dai genitori a un provino per il giallo televisivo di Anton Giulio Majano "Sotto processo", ottiene la parte. Quel ruolo segna l'inizio di una straordinaria carriera di attrice televisiva che la vede recitare in quasi tutti gli sceneggiati più importanti degli anni Sessanta. La carriera di cantante, showgirl e imitatrice fiorisce negli anni Settanta e prosegue ininterrotta, quando giunge il successo di "Maledetta primavera" (secondo posto al Festival di Sanremo e oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo), che sarà l'inizio di un periodo di grandi successi anche in teatro. Dopo la scomparsa del marito - ballerino, coreografo e regista - Gianni Brezza, si allontana per un periodo dal mondo dello spettacolo, ma poi torna da protagonista in televisione con il varietà "Tale e quale show", alcune grandi fiction Rai fra cui "Un'altra vita" e a teatro nel musical. Il suo primo libro, Io nascerò, è diventato un bestseller.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti