Livio Fanzaga, Diego Manetti

Inchiesta sull'Inferno

Salvezza e dannazione nelle profezie di Medjugorje

Il giudizio universale e la dannazione eterna sono apocalissi che l’uomo contemporaneo ha rimosso dalla propria coscienza e che la stessa Chiesa Cattolica spesso fatica ad ammettere. Si tratta di un tema che è sempre più trascurato, anche dalla predicazione, quasi che l’Inferno sia colpito da una sorta di congiura del silenzio: un silenzio che contrasta con la necessità di recuperare la prospettiva dell’eternità e della salvezza. Stabilito che l’Inferno esiste ed è eterno, bisogna precisare a quali condizioni ci si vada: morendo in stato di peccato mortale e senza pentimento. Le condizioni per la perdizione eterna sono espresse con chiarezza dal Magistero della Chiesa cattolica, tuttavia di nessun’anima si può dire con certezza che sia all’Inferno, forse neppure di Giuda, il Traditore. Dopo aver trattato delle pene infernali, l’inchiesta sull’Inferno prosegue esaminando la concezione degli Inferi e della perdizione eterna nella Sacra Scrittura e nella dottrina cristiana dai primi secoli al concilio di Trento. Si presentano quindi le diverse visioni dell’Inferno avute da santi e mistici cristiani, fino a quella straordinaria esperienza che è il viaggio nell’Aldilà compiuto in anima e corpo da Jakov e Vicka, due dei veggenti di Medjugorje, accompagnati dalla Regina della Pace. Un viaggio nella tradizione teologica e nella devozione popolare che smuove la coscienza e lascia il segno.
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 210
Pubblicazione Maggio 2013
ISBN 978885850916
Inchiesta sull’inferno
Livio Fanzaga
Nato a Sforzatica, Dalmine, nel 1940, ordinato sacerdote presso i Padri Scolopi nel 1966, si è laureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma e in Filosofia presso l'Università Cattolica di Milano. Dopo una breve esperienza missionaria in Senegal, si è dedicato alla pastorale giovanile a Milano finché, dopo un pellegrinaggio a Medjugorje, ha rilevato la direzione di Radio Maria, facendo della piccola emittente comasca un network di dimensioni internazionali. Ha pubblicato per Piemme vari libri di successo. Ricordiamo i più recenti: Medjugorje e il futuro del mondo (con Diego Manetti, 2014), Medjugorje. Il cielo sulla terra (2014), L'anticristo (con Diego Manetti, 2015), La pazienza di Dio (2015), Il segreto di Medjugorje (con Diego Manetti, 2016), La grandezza dell'umiltà (2016), Da Fatima a Medjugorje (con Diego Manetti, 2017).
Leggi di più
Scheda autore
Diego Manetti
Nato a Casale Monferrato nel 1973, laureato in Filosofia e in Scienze religiose, docente nella scuola superiore, ha curato la pubblicazione di saggi e collane su tematiche religiose. Collabora con Radio Maria. È autore di Ipotesi su Medjugorje (San Paolo Edizioni, 2011) e Oltre. La vita eterna spiegata a chi cerca (San Paolo Edizioni, 2015).
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti