Massimo Ciccozzi, Paolo Viana

Il virus è mutato

Dalla Cina all'Italia, dal pipistrello all'uomo, dalla pandemia all'adattamento: come muta il Covid-19

Si sa che il Coronavirus è nato in Cina. Ma in natura o in laboratorio? E come avviene il salto di specie dal pipistrello all'uomo? E come si trasforma il virus mentre la pandemia si evolve tra i continenti? Che cosa sappiamo delle modalità di tasmissione, e che cosa ancora ci è ignoto? Qual è il ruolo della famigerata proteina Spike, e come avviene l'adattamento all'uomo? È vero che il virus subisce delle mutazioni, e si può sperare, con l'arrivo dell'estate, che i contagi calino e si riduca la sua aggressività? Gli autori rispondono in modo finalmente chiaro alle domande che il Covid-19 ha sollevato in tutti noi, riportando i risultati degli studi epidemiologici e filogenetici con un linguaggio accessibile a tutti. Un testo fondamentale per capire fino in fondo l'emergenza che sta cambiando le nostre vite.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 71
Pubblicazione Luglio 2020
ISBN 978885852499
Il virus è mutato
Massimo Ciccozzi
Epidemiologo molecolare e biostatistico, è professore all'Universita Campus Biomedico di Roma e dirige l'Unità di Statistica Medica ed Epidemiologia Molecolare. In passato ha lavorato all'Istituto Superiore di Sanità come ricercatore responsabile del gruppo di epidemiologia molecolare e filogenesi. Ha studiato tutte le pandemie ed epidemie regionali degli ultimi 20 anni. È autore di 300 pubblicazioni internazionali.
Leggi di più
Scheda autore
Paolo Viana
Inviato speciale di "Avvenire". In passato ha lavorato all'"Eco di Bergamo" e ha collaborato con "Il Sole 24 Ore" e "L'Informatore Agrario". Ha scritto con Giuseppe Sarasso La risicolturae La Grande Guerra(2015)
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti