Yuri Abietti

Il velo invisibile

Mostri, streghe, serial killer: la trama nascosta dei delitti irrisolti e dei misteri d'Italia

Il libro che avete tra le mani è un po' strano. Si sarebbe dovuto intitolare Il velo di Apofenia, ma forse in pochi avrebbero capito. L'apofenia è la tendenza dell'essere umano a vedere schemi di connessione causale tra fenomeni casuali indipendenti. Si tratta di una fallacia logica dovuta al funzionamento del nostro cervello, delle nostre funzioni cognitive. Questo, dunque, non è il classico libro di true crime o di cold case. Né è l'ennesima revisione complottista di fatti arcinoti alla cronaca. È qualcosa di differente. Weird, direbbero gli americani. Il weird è l'inconscia convinzione, profondamente sepolta nei meandri del nostro cervello, che oltre all'universo materiale, alla realtà quotidiana, alla comune visione del mondo condivisa tramite un tacito consenso con le altre persone, ci sia altro, qualcosa di ineffabile e alieno. Yuri Abietti, come un indagatore dell'incubo in carne e ossa, investiga i molti misteri e delitti irrisolti di questo paese: dal mostro di Firenze fino al mostro di Mestre, da Leonarda Cianciulli "la saponificatrice di Correggio" e le donne killer al mago Bauer, dai lupi mannari alla bestia di Cusago: un viaggio sensazionale nel crimine, dentro le azioni più folli e irrazionali, le simbologie inspiegabili ai più, le coincidenze particolari.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 304
Pubblicazione Ottobre 2023
ISBN 978885853181
Il velo invisibile
Yuri Abietti
Yuri Abietti nasce a Torino nel novembre del 1971 ma da sempre vive a Milano. Coltiva per tutta la vita una passione per gli eventi inspiegabili, i casi misteriosi e per tutto ciò che è weird. Studioso e praticante delle tradizioni esoteriche occidentali, dal 2017 cura un blog (La Stella a Otto Punte) dove parla di magia. È autore di due podcast editi da Storylands Factory: I dossier del mistero e Grimorio e fa numerose dirette sui canali YouTube Magia Teorica e Pratica e Thyasos.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti