Graham Hancock

Il segno e il sigillo

Due grandi misteri percorrono la storia della tradizione occidentale: il Sacro Graal, il "calice del sangue" usato da Gesù nell'Ultima Cena, e l'Arca dell'Alleanza, costruita dall'antico popolo israelita per contenere le tavole dei Dieci Comandamenti. La Bibbia è ricca di riferimenti all'Arca e al suo potere immenso di distruggere armate e spianare montagne, ma le sue tracce si perdono nel mistero. All'improvviso, dopo la caduta del Tempio di Salomone, ogni riferimento alla reliquia scompare dai documenti. Stessa sorte accaduta al Graal. Svanito nel nulla. In un viaggio avventuroso tra Europa, Medio Oriente ed Etiopia, sfidando mille pericoli, Graham Hancock va alla ricerca dell'Arca, risalendo all'origine di miti e leggende, rovistando in archivi polverosi, tra reperti, documenti storici e società segrete. E riesce dove molti altri studiosi hanno fallito. Scopre che le storie del Graal e dell'Arca si intrecciano e si confondono e chiamano in causa crociati, Templari, massoni, epiche battaglie e sovrani di tutta Europa. Avvincente come un thriller, ma riccamente documentata, una grande indagine che svela dove si trovano, come ci sono arrivati, e perché vengono tenuti nascosti due dei più simbolici manufatti della storia.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 636
Pubblicazione Marzo 2017
ISBN 978885665870
Il segno e il sigillo
Graham Hancock
È giornalista e autore di libri di grandissimo successo. È stato corrispondente dell'Economist per tutta l'area dell'Africa nord-orientale, e da molti anni si dedica allo studio delle origini della nostra civiltà. Oltre a questo bestseller mondiale, ha pubblicato, tra l'altro, Impronte degli dei, Custode della genesi (con Robert Bauval) e Civiltà sommerse. I suoi libri sono tradotti in più di 27 lingue e hanno venduto complessivamente oltre cinque milioni di copie nel mondo.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti