Padre Maurizio Botta

Il ritmo della lumaca

Sul viver lenti e felici

Fermiamoci un attimo. Ora, proviamo a pensare a quanto spesso ci ritroviamo così travolti da doveri e scadenze, dalla necessità di essere sempre reperibili e sul pezzo, da scordarci di prendere fiato, di dedicare tempo a noi stessi. Quante volte, poi, non ci curiamo di trovare un giusto equilibrio tra velocità e lentezza, di concederci attimi di silenzio e di noia, due dimensioni tanto temute eppure così necessarie e inevitabili? Per non parlare di quando è stata l'ultima volta che ci siamo fermati a riflettere sulla nostra felicità, a contemplare le meraviglie intorno e dentro di noi, la bellezza dell'arte, il potere antico del cantare, la pienezza di una castità che è libertà dal possesso in ogni rapporto, d'amore o d'amicizia. In un mondo sofferente in cui l'uomo si è posto al di sopra di ogni creatura, dovremmo invece, con umiltà, imparare dalla piccola lumaca: come lei, anche noi funzioniamo secondo un ritmo naturale che è ora di riscoprire, ascoltare e rispettare per poter vivere con gioia. È questo il messaggio che padre Maurizio Botta affida alle pagine del suo libro: prendendo le mosse dal successo del ciclo di catechesi dei "Cinque Passi al mistero" da lui ideato, con lo sguardo al Vangelo ma citando anche da Pavese, a Sartre, fino a Franco Califano e al rapper Anastasio, il giovane sacerdote procede a uno studio della contemporaneità che ci restituisce una nitida fotografia del presente; con delicatezza e onestà ci invita a meditare su aspetti del quotidiano spesso dati per scontati, ma fondamentali per riappropriarci di uno spazio di serenità nella frenesia del nostro tempo.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Religione e Spiritualità
Pagine 160
Pubblicazione Marzo 2023
ISBN 978885853084
Il ritmo della lumaca
Padre Maurizio Botta
Nato a Biella nel 1975, sacerdote dal 2006, una laurea all'Università Bocconi di Milano, esercita il suo ministero presso la Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri a Roma. Ha pubblicato diversi libri, tra cui: Le domande grandi dei bambini (Itaca 2016); Sceglierà lui da grande (ESD 2016); Sto benissimo soffro molto (ESD 2017); Uomini e donne. Crisi di lei, crisi di lui, crisi di tutti e due? (ESD 2018); Quel cretino di un cristiano (San Paolo 2021); Le domande piccole dei grandi (ESD 2022). Per Piemme ha pubblicato, nel 2023, Il ritmo della lumaca.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Padre Maurizio Botta

Potrebbero piacerti