È sera inoltrata, quando Astra si reca al British Museum di Londra per visitare una grande mostra dedicata a Gilgamesh e al mondo mesopotamico. Ha ricevuto un invito, ma non sa esattamente chi glielo abbia inviato ne perché. Al rinfresco, un uomo misterioso la invita a seguirlo. Sarà l’inizio di un lungo viaggio, nel tempo e nello spazio…Mescolando contemporaneità e passato remoto, storia e mito, fatti e fiction, il padre dell’archeologia misterica intreccia con maestria il racconto epico di Gilgamesh e del suo compagno Enkidu con le teorie e le prove presentate nel suo monumentale ciclo Le Cronache Terrestri.«Tra antiche profezie e battaglie all’ultimo sangue, amori e tradimenti, oracoli e misteri, Gilgamesh rivive la sua avventura alla luce dell’interpretazione di Sitchin. Nessuno sapeva che stesse lavorando alla stesura di questo libro, nemmeno i suoi più stretti collaboratori. Gli eredi ne hanno trovato le bozze tra le carte, tra i documenti dattiloscritti e gli appunti di una vita intera».
È nato a Baku, in Azerbaigian, il 1º luglio 1920, si è laureato a Londra e ha vissuto a lungo negli Stati Uniti. È morto a New York il 9 ottobre 2010.
Noto esperto di lingue semitiche, considerato lesponente più autorevole della cosiddetta «archeologia misterica», è stato tra i pochi studiosi in grado di decifrare le iscrizioni cuneiformi.
I sette libri del ciclo Le Cronache Terrestri - tutti pubblicati in Italia da Piemme, hanno venduto milioni di copie e sono stati tradotti in più lingue.