1416. Castello di Fénis. Marion è una cuoca straordinaria e i suoi piatti entusiasmano il palato dei nobili che frequentano la corte di Savoia. Ma è solo una donna e deve subire in silenzio le quotidiane vessazioni di Chiquart, il maestro di cucina del duca. Coraggio e tenacia rischiano di condurla alla rovina. L'unico riscatto possibile è la vendetta.
2016. Fénis. Il cadavere è quello di Alice Rey, moglie di Jacques Piccot, chef stellato e appassionato collezionista di antichi ricettari. Le indagini, affidate al maresciallo Randisi, sembrano convergere verso una direzione certa, ma un secondo omicidio scoperchia un calderone pieno di segreti inconfessabili. A Randisi non resta che scavare nel passato per scoprire di quali veleni sia fatto un pane che ha il sapore del diavolo.
Valeria Montaldi è nata a Milano, dove ha seguito gli studi classici e si è laureata in Storia della Critica d'Arte. Dopo una ventina d'anni di giornalismo, nel 2001 ha esordito nella narrativa con Il mercante di lana, a cui sono seguiti Il signore del falco, Il monaco inglese (finalisti Premio Bancarella), Il manoscritto dell'imperatore, La ribelle, La prigioniera del silenzio e La randagia. I suoi romanzi, che hanno ottenuto grande favore di pubblico e critica, nonché importanti premi letterari, sono stati pubblicati anche in Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Grecia, Serbia, Ungheria, Brasile. www.valeriamontaldi.it