Nicola Brunialti, Dario Piana

Il mondo di Leo

Ogni volta che le cose non vanno come si aspetta, Leo si arrabbia e perde la pazienza. Odia gli imprevisti. Ma un giorno il suo amico Babù gli mostra che per ogni situazione c'è una soluzione. Basta saperla trovare... o inventare. In cima a una ruota panoramica, a bordo di una mongolfiera, a cavallo di un drago volante o immerso nelle profondità dell'oceano, Leo imparerà che quando sai reagire agli imprevisti... splende sempre il sole. Un libro che con parole semplici e immagini vivaci ci mostra il modo in cui i bambini con autismo guardano il mondo; una storia che non finisce, ma continua nella vita di tutti i piccoli lettori.
Leggi di più
Marchio Il Battello a Vapore
Pagine 48
Pubblicazione Settembre 2022
ISBN 978885668744
Il mondo di Leo
Nicola Brunialti
Nicola Brunialti, pubblicitario, scrittore e autore televisivo. Dopo aver firmato campagne pubblicitarie cult come quella del "Paradiso Lavazza", dal 2010 si dedica a tempo pieno alla scrittura per ragazzi pubblicando romanzi di successo. È stato tra gli autori dei programmi TV "Chi ha incastrato Peter Pan?" e "Ciao Darwin". Ha scritto "Dormono tutti", una ninna nanna per Renato Zero ed è coautore con Simone Cristicchi della canzone "Abbi cura di me". Con Simone Cristicchi è stato anche autore dello spettacolo teatrale "Manuale di volo per uomo". Con Sperling & Kupfer ha pubblicato "Il paradiso alla fine del mondo" e "Un nome che non è il mio". È anche pronipote di Alessandro Manzoni. Che la cosa abbia influito?
Leggi di più
Scheda autore
Dario Piana
Dario Piana, nato a Milano, regista e illustratore . Laureato alla Brera Art Academy esordisce come fumettista e storyboard artist. Come regista dal 1988 in poi ha diretto tre lungometraggi (uno in Italia e due negli USA) 5 cortometraggi e più di 650 spot pubblicitari con talenti internazionali del calibro di Kim Basinger, George Clooney, Valentino Rossi, Cristiano Ronaldo, Elliott Gould, Eddie Irvine, Michael Schumacher, Milena Canonero (costumista, 3 volte vincitore del premio Oscar) e molti altri ancora. Uno dei suoi spot pubblicitari è esposto al Museo del Louvre nella sezione pubblicità all of fame.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti