«Il demonio ha una forza immensa. Anche se oggi si cerca di cancellare perfino il ricordo di questo potere. Papa Francesco, invece, ha cominciato fin dai primi discorsi a parlare anche del demonio: e pure Gesù ha iniziato la sua missione pubblica lottando contro il Maligno. L'ha annientato, l'ha superato».Il fenomeno delle possessioni diaboliche non riguarda solo i singoli, ma anche le società e i popoli. Il piano dell'Islam fondamentalista è ispirato da Satana e così le barbare uccisioni dei terroristi; ma sono diabolici anche i femminicidi, gli abusi sessuali sui minori, lo sfruttamento della prostituzione, la riduzione in schiavitù di tanti poveri costretti a lavorare per paghe miserabili, i giochi finanziari dei potenti senza scrupoli.
Padre Amorth lancia un definitivo e drammatico SOS per denunciare la "modernità posseduta dal Maligno" in cui, mai come oggi, occorre ripetere l'invocazione della preghiera del Padre Nostro: «Liberaci dal male».
Nato a Modena da una famiglia religiosa legata allAzione Cattolica, è stato membro della FUCI.
Laureato in giurisprudenza, è entrato a far parte della Società San Paolo e quindi ordinato sacerdote nel 1954.
Ha pubblicato molti articoli sulla rivista cattolica Famiglia Cristiana.
Appassionato di mariologia, è stato per molti anni direttore del mensile Madre di Dio. È membro della
Pontificia Accademia Mariana Internazionale.
Dal 1986 è esorcista nella Diocesi di Roma per mandato del cardinale vicario Ugo Poletti.
Nel 1990 ha fondato lAssociazione internazionale degli esorcisti, di cui è stato presidente fino al 2000. Attualmente ne è presidente onorario.
Ha scritto vari libri di successo: Esorcisti e psichiatri (2004), Memorie di un esorcista (Piemme, 2010). Con Paolo Rodari ha pubblicato il bestseller internazionale Lultimo esorcista. La mia battaglia contro Satana (Piemme, 2012) e Il segno dellesorcista (Piemme, 2013)