Guido Cervo

Il centurione di Augusto

È una pallida giornata di settembre dell’anno 9 d.C. quando tre intere legioni agli ordini del generale Publio Quintilio Varo vengono travolte dalla furia dei barbari e annientate in un agguato nella foresta di Teutoburgo, in Germania. Un massacro annunciato, che getterà un’ombra sulla gloria di Roma e aprirà una profonda ferita nella memoria di ogni cittadino dell’Impero. In un quadro di devastazione e di morte, le vicende del centurione Calidio, pronto a morire pur di mettere in salvo almeno l'aquila, l'insegna simbolo di Roma, si intrecciano a quelle dei soldati, dei comandanti, degli uomini, donne e bambini al seguito delle colonne romane, ciascuno sorretto dall’orgoglio di appartenere a una grande civiltà. Un intreccio avvincente di storia e invenzione, di eroismo e viltà, dal grande patos.
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 208
Pubblicazione Luglio 2011
ISBN 978885850331
Il centurione di Augusto
Guido Cervo
Guido Cervo vive a Bergamo. È autore di romanzi di successo, tutti pubblicati da Piemme, tra cui Il Teutone, e due titoli che affrontano i tragici conflitti mondiali del Novecento: Via dalla trincea e Bandiere rosse, aquile nere. Nel 2022 è uscito I centurioni del Malabar. La legione invincibile è il secondo volume della serie Il legato romano, che comprende La difesa dell'Impero, L'onore di Roma e Il generale di Diocleziano, e che racconta le gesta del legato Valerio Metronio.
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Guido Cervo

Potrebbero piacerti