Aimé Maquignaz

Il bracconiere e la ragazza che suonava il violino

Un'avventura fra il Cervino e il Tibet

«Un giorno, fra gli spruzzi d'acqua della cascata del Cervino, Aimé Maquignaz la ragazza della sua vita, scomparsa all'interno di una grotta fra le montagne dell'Himalaya, era lì accanto a un lupo poco lontano da lei... a ricordare a tutti come l'amore, con la sua forza e la sua energia, possa attraversare mari e montagne.»

Aimé Maquignaz è un cantore della montagna. Uno dei massimi conoscitori della Valle d'Aosta, delle sue storie e mitologie e delle sue cime. Questo romanzo è un viaggio nel mistero dell'uomo e della vita, un percorso nel tempo e nello spazio, dalla valle del Cervino sino alle più impervie valli nel Tibet ai piedi dell'Everest, passando per i vicoli di Alessandria d'Egitto. Lo scenario incontaminato ci parla di montagne, le più belle del mondo, dal maestoso Cervino, fino all'Everest e al Kailash, la montagna sacra. Il bracconiere e la ragazza che suona il violino è un'opera surreale tra sogno e realtà, la storia misteriosa di un uomo e di una donna che si incontrano durante la lotta partigiana, di un bracconiere di un tempo lontano dal cuore buono, e di una ragazza figlia di una sciamana, anch'essa sciamana, che si fa guidare nella vita dalla musica di un violino e dalle energie delle pietre magiche.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Saggi e Attualità
Pagine 240
Pubblicazione Novembre 2024
ISBN 978885669748
Il bracconiere e la ragazza che suonava il violino
Aimé Maquignaz
Nasce nel 1946 a Breuil-Cervinia, dove trascorre la sua giovinezza ai piedi del Cervino e dove si innamora della montagna e della natura. Si laurea in legge all'Università Cattolica di Milano. Con il passare del tempo si dedica con passione alla pittura. Nel 2014 pubblica, per Mondadori Electa, Il cacciatore di libertà e, per Musumeci, nel 2017, La Valle del Paradiso. Per Piemme, nel 2022, Il ritorno del lupo, con la prefazione di Mauro Corona. Quest'ultimo libro è stato premiato per la narrativa al Premium International Florence Seven Stars di Firenze.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti