Greta Castrucci

I Grandi Miti d’Amore

Cos'era l'amore per gli antichi Greci? Lo stesso scritto oggi sui muri dai graffitari e inciso nelle fedi nuziali? Certamente sì, ma con un distinguo. Perché per i Greci l'amore, Eros, non era solo un sentimento, ma anche un dio con i suoi riti, i suoi luoghi di culto. Forza primordiale e misteriosa, Eros irrompe nella vita degli uomini e la sconquassa a suo piacimento. I grandi miti di questo narrano: nulla si può contro la forza invincibile della divinità. Ma ci insegnano anche che Eros, così terribile, è allo stesso tempo straordinario dispensatore di piacere e dolcezza, senza i quali - diciamolo - la vita che sapore avrebbe? Gli incontri furtivi di Ares e Afrodite, la lunga attesa di Penelope e il viaggio di Odisseo, la fiaba di Amore e Psiche, gli amori tragici e contrastati di Ero e Leandro, Piramo e Tisbe, la musica di Orfeo per Euridice, le storie romanzesche di Perseo e Andromeda... Racconti archetipici, avvincenti e affascinanti come romanzi, i miti greci arrivano fino ai nostri giorni carichi di simboli, ricchi di poesia e significato e, parlandoci dell'amore in tutte le sue sfaccettature, ci ricordano chi siamo e da dove veniamo.
Leggi di più
Marchio Tascabili
Pagine 176
Pubblicazione Novembre 2021
ISBN 978885544689
I Grandi Miti d’Amore
Greta Castrucci
Greta Castrucci, laureata in Letteratura Greca alla Statale di Milano, ha conseguito il diploma di dottorato presso l'Università degli Studi di Padova. Oltre ad alcune collaborazioni a volumi miscellanei e a due monografie (La figura del maestro in Omero, Nutrici e pedagoghi sulla scena tragica attica), ha pubblicato vari articoli per riviste scientifiche su diverse tematiche della letteratura greca.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti