Andrew Boden

I bambini di cenere

Ispirato alla vera storia dell'Operazione Eutanasia

QUESTA È LA VERA STORIA DI RAINOR E DEI BAMBINI DI TRUTZBURG L'OSPEDALE DOVE SI STABILIVA CHI AVEVA DIRITTO DI VIVERE MA CERTE VITE ANCHE QUANDO RIDOTTE IN CENERE NON SMETTONO MAI DI RACCONTARE

Germania, 1940. Un autobus grigio spezza la monotonia della vita di Rainor Schacht e dei suoi compagni all'istituto per bambini disabili. La loro destinazione: l'ospedale di Trutzburg, un luogo avvolto nel mistero. Nessuno li ha preparati all'orrore che li attende. Né l'infermiera Hilde, né il gentile autista Peter Berger, né tantomeno il direttore, il dottor Lutz. Un orrore rimasto nascosto tra le pieghe della Storia che finalmente viene alla luce dopo anni di ricerche. Grazie al diario cifrato dell'autista, Rainor, sopravvissuto e divenuto adulto, intraprende una difficile ricerca per capire cosa sia realmente accaduto tra quelle mura e ritrovare Emmi, la bambina che ha alleviato il tempo passato in attesa della fine, forse sopravvissuta anche lei. I bambini di cenere ci conduce attraverso le crudeltà del progetto Aktion T4, uno dei capitoli più atroci della Storia.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Romanzi storici
Pagine 304
Pubblicazione Marzo 2025
ISBN 978885669825
I bambini di cenere
Andrew Boden
È uno scrittore ed editor canadese. I suoi racconti e saggi sono apparsi in numerose antologie e riviste in Canada e negli Stati Uniti, tra cui la Journey Prize Anthology. È vicepresidente di Books Over Borders, un'organizzazione benefica per l'alfabetizzazione infantile che ha aiutato migliaia di bambini in Afghanistan e Canada a imparare a leggere. I bambini di cenere è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti