Hilde Keller

Ho sposato un nazista

La mia fuga dal Quarto Reich

Hilde Keller è una donna fragile, con alle spalle un passato difficile, alla disperata ricerca di sicurezza e stabilità. Forse è per questo che quando incontra il giovane e prestante Heinrich, un ragazzo tutto d'un pezzo nella sua impeccabile uniforme militare, non può fare a meno di restarne affascinata e, a poco a poco, di innamorarsi di lui. Dietro quel volto angelico, però, l'uomo nasconde un animo nero: ha votato la sua vita al nazionalsocialismo, e fa parte di una rete di neonazisti che mira a sovvertire la democrazia in occidente. Precipitata in una spirale di follia, Hilde sposa Heinrich nel castello di Wewelsburg - il centro ideologico e mistico delle SS scelto da Heinrich Himmler - secondo un rituale delle Waffen-SS, sotto gli occhi di figli e parenti di gerarchi nazisti. Da quel momento, la sua vita si trasforma in un baratro frequentato da ombre oscure, personaggi insospettabili - professori, politici, imprenditori - che sfoggiano svastiche e si incontrano in ville e lussuosi appartamenti sparsi in tutta Europa per progettare l'impensabile: fondare il Quarto Reich. La donna, intrappolata in un incubo da cui non sa (o non può?) svegliarsi, è suo malgrado testimone di violenze, rituali occulti e raduni segreti di guerra. Dopo anni di soprusi e manipolazioni, grazie alle sue bambine e alla fede Hilde troverà infine la forza di fuggire e di ricostruirsi una vita, seppure sotto falso nome e in un ambiente protetto. Tuttavia, sa che ciò che ha visto deve essere raccontato, e ha deciso di farlo in questo libro: il suo grido disperato ci chiede di aprire gli occhi sulla realtà del neonazismo, un cancro capace di insinuarsi nella società per attaccarla dall'interno, un pericolo da non sottovalutare. Perché ciò che è successo può accadere ancora.
Leggi di più
Marchio Piemme
Serie di collana Storie vere
Pagine 240
Pubblicazione Maggio 2025
ISBN 978885669990
Ho sposato un nazista
Hilde Keller
È laureata in Scienze filosofiche e ha conseguito una specializzazione in bioetica. Dopo aver visto gli orrori del neonazismo, con la conversione alla religione cattolica è uscita dall'incubo ed è tornata a vivere libera con le sue bambine. Oggi è impegnata nell'assistenza in campo sanitario.
Leggi di più
Scheda autore

Potrebbero piacerti