Giampaolo Perna

Fobie

Conoscerle e sconfiggerle per ritrovare la libertà perduta

Non riuscire a chiudere occhio tutta la notte pensando al ragno che potrebbe essere entrato nella stanza; dover limitare i propri viaggi o la propria carriera perché salire su un aeroplano è come smettere di respirare; essere costretti a rinunciare a concerti, shopping e cinema per via del malessere che ci procura la folla. Sono solo alcuni esempi di come le fobie possano paralizzarci la vita. Agorafobia, fobia sociale, fobia delle malattie, fobia del sangue, fobia del cibo: le paure irrazionali che colpiscono oltre 10 milioni di Italiani sono le più diverse. Come nascono? In realtà non sono che versioni eccessive e sproporzionate di semplici reazioni di paura, la più importante emozione difensiva dell’essere umano e, in generale, di tutti gli esseri viventi. La paura ci aiuta a reagire di fronte ai potenziali pericoli, attivando il corpo e la mente a elaborare le risorse necessarie ad affrontare un ostacolo o a schivarlo, suscitando in noi la tipica reazione di “lotta o fuga” che è fondamentale per la nostra sopravvivenza. La paura è come un campanello d’allarme, che merita tutta la nostra attenzione perché solo così riusciamo a individuare il pericolo che l’ha fatto scattare, per poi superarlo e ritrovare la serenità perduta. La paura ha anche una funzione preventiva, perché attiva in noi una serie di comportamenti che allontanano o sviano le situazioni potenzialmente rischiose. Ma se diventa eccessiva o male indirizzata può trasformarsi in fobia, un condizionamento potentissimo alla nostra libertà di agire, esplorare, conoscere il mondo e noi stessi. Oggi la scienza ci offre valide tecniche terapeutiche per riconoscere le fobie, curarle e sconfiggerle, in modo da poter tornare padroni di noi stessi e della nostra vita.
Leggi di più
Marchio Piemme
Pagine 224
Pubblicazione Aprile 2011
ISBN 978885661788
Fobie
Giampaolo Perna
Giampaolo Perna, nato a Hartford (USA), è medico psichiatra e dottore di ricerca. Tra i massimi esperti mondiali sui disturbi d'ansia, ha maturato oltre 25 anni di esperienza clinica seguendo direttamente migliaia di pazienti ansiosi e fobici. È Professore Straordinario di Psichiatria all'Humanitas University a Milano, e docente presso l'Università di Miami (USA) e la Maastricht University (Olanda). Responsabile del Centro di Medicina Personalizzata per i Disturbi d'Ansia e di Panico presso l'Humanitas San Pio X di Milano, è inoltre Direttore del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche della Casa di Cura Villa San Benedetto ad Albese con Cassano (Como) e del CEDANS a Milano. È presidente del comitato scientifico dell'AIAMC e docente della scuola ASIPSE a Milano. Per Piemme ha pubblicato anche Ansia. www.giampaoloperna.com
Leggi di più
Scheda autore

I libri di Giampaolo Perna

Potrebbero piacerti