Gli esorcismi, le possessioni diaboliche, l'antica lotta tra il Bene e il Male: c'è chi li trasforma in romanzi e film dagli effetti speciali, ma quanto davvero si sa sull'argomento? L'azione del demonio sulla vita dell'essere umano non è solo una leggenda; è qualcosa di reale e riconosciuto, una trappola in cui chiunque, senza accorgersene, può cadere, soprattutto in questi tempi segnati da guerre, pandemie e catastrofi naturali.
Per questo, nel suo nuovo libro, Fabio Marchese Ragona ha deciso di riaccendere i riflettori sul nemico dell'umanità, Satana, portando la testimonianza di importanti esorcisti e di vittime che hanno trovato il coraggio di raccontare il proprio faccia a faccia col maligno.
Cosa lega papa Francesco a una giovane suora, vittima di possessione diabolica? Perché in Ucraina numerosi esorcisti hanno iniziato a praticare il rituale a distanza nei confronti del presidente Putin? Perché la mistica Natuzza Evolo e il giudice beato Rosario Livatino sono stati nominati dal demonio durante alcuni esorcismi? Domande che trovano risposta in queste pagine, arricchite da un'intervista inedita sul tema concessa dal pontefice all'autore e da una memoria, rimasta fino a oggi chiusa in un cassetto, scritta da padre Gabriele Amorth, il celebre esorcista scomparso nel 2016. Ascoltare chi ha incontrato il Male e lo ha sconfitto non è solo importante, ma necessario: solo così si può giungere preparati alla sfida con "il principe di questo mondo", riconoscerlo e dare il proprio contributo per fermare l'avanzata delle tenebre.
Vaticanista di Mediaset, conduce per il canale d'informazione Tgcom24 la rubrica domenicale Stanze Vaticane. È autore di servizi giornalistici per i telegiornali del Gruppo (TG5, TG4, Studio Aperto). Nel gennaio 2021 ha realizzato un'intervista televisiva a papa Francesco in esclusiva mondiale. Nel dicembre dello stesso anno ha ideato e curato lo speciale Francesco e gli invisibili. Il Papa incontra gli ultimi, con la partecipazione del pontefice. Tra le sue pubblicazioni, Tutti gli uomini di Francesco. I nuovi cardinali si raccontano (2018), Il caso Marcinkus. ll banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette (2018), Il mio nome è Satana.
Storie di esorcismi dal Vaticano a Medjugorje (2020), Dieci x Dieci. Dieci comandamenti per dieci cardinali (2021).